none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Chi è Nicola Zingaretti
La carriera politica del nuovo leader dem

3/3/2019 - 23:56

Chi è Nicola Zingaretti, il nuovo segretario del Partito Democratico

La carriera politica del nuovo leader dem


Nato a Roma nel 1965, Nicola Zingaretti comincia la sua carriera politica molto precocemente, all’età di 17 anni, quando fondò “Nero e non solo”, associazione di volontariato dalla chiara impronta antirazzista, nata in risposta alle sfide di un Paese multietnico e multiculturale.
Parla così della politica: “Sai quando cammini sul bagnasciuga, tu non te l’aspetti, l’acqua arriva, e ti ritrovi tutto bagnato? Ecco, per me la politica è stata una cosa così. Non l’ho mai scelta, mi ci sono trovato in mezzo, zuppo”.
Tra il 1985 e il 1989 è segretario regionale del Lazio della Federazione Giovanile Comunista Italiano (F.G.C.I.). Nel 1992 fa il suo ingresso nelle Istituzioni, diventando consigliere comunale a Roma. Nel 1991, intanto, diviene segretario nazionale della Sinistra giovanli, ruolo che ricopre fino al 1995.
Dal 1995 al 1997 diventa presidente dell’Unione Internazionale della Gioventù Socialista. Nel 2000 diventa segretario dei Ds per la provincia di Roma. Il primo incarico politico importante giunge nel 2004 quando viene eletto come parlamentare europeo, quindi quattro anni più tardi concorre e vince le elezioni divenendo presidente della Provincia di Roma.
Nel 2012 decide di candidarsi come sindaco di Roma, ma l’anno seguente rinuncia alla candidatura per partecipare alle elezioni regionali del Lazio, la decisione è vincente visto che viene eletto presidente nel 2013 con oltre il 40% delle preferenze. Nel 2018 ottiene un risultato storico: è il primo ad essere rieletto presidente della Regione.
Il 3 marzo 2019 viene eletto segretario nazionale del Partito Democratico.

Fonte: Democratica.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri