none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
8 marzo - presentazione del libro "Anno domini 2000: il destino della donna" e letture tra gli scaffali

5/3/2019 - 13:56


Un modo diverso per parlare di donne. Ieri e oggi. Il Comune di San Giuliano Terme e il Consiglio per le pari opportunità invitano venerdì 8 marzo alle 18 alla presentazione di un romanzo, tradotto per la prima volta in italiano da Marchetti Editore, che parla della figura femminile.

 

Scritto nel 1889 immagina la donna in un futuro per quell'epoca lontanissimo: “Anno domini 2000: il destino della donna”, questo il titolo del libro (secondo volume della collana Dodo d'oro della casa editrice pisana) scritto da Julius Vogel e tradotto da Nicola Leoporini.

 

La presentazione-dibattito si svolgerà al GATTO ROSSO (via Aurelia 79).

Dopo i saluti istituzionali, interverranno la presidente del consiglio per le pari opportunità di San Giuliano Terme Maria Ferri, il traduttore Nicola Leporini, la giornalista Francesca Bianchi per Marchetti Editore.

Coordina il giornalista Francesco Bondielli.

Partecipa all'evento “Bagni Crea” che si occuperà dell'allestimento e preparerà un presente per tutti i partecipanti.

 

Nella stessa giornata, dalle 14.30 alle 16.30, in collaborazione con la sezione soci Coop Valdiserchio / Versilia, presso il supermercato Coop di Arena Metato è prevista invece l'iniziativa "Donne e dintorni", letture sul tema tra gli scaffali.

 

IL LIBRO.

L’autore nel 1889 immagina come possa essere divenuto il mondo più di cento anni dopo di lui.

Nel vastissimo Impero della Britannia Unita, la povertà è stata sconfitta e le donne, avendo ormai raggiunto da tempo la parità con l’uomo, ricoprono le più importanti cariche pubbliche.

Tra rapimenti, tentativi di secessione, guerre lampo contro gli Stati Uniti, invenzioni – per l’epoca – rivoluzionarie (aero-incrociatori, magnetismo artificiale, telegrafi istantanei) forti passioni e teneri amori – si osserva la vita piuttosto movimentata della protagonista Hilda Fitzherbert, affascinante ventitreenne nonché Sottosegretario di Stato per gli Affari Interni.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri