none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

. . . . è tornato ad essere il suo settarismo cioè .....
. . . per ora non si rigira nella tomba, ma potrebbe .....
. . . . . . . . . . farebbe bene a smettela di fà .....
Vorrei ringraziare i ragazzi dell ufficio informatica .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Palestina-Gaza
none_a
Le Frasi
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
di Carlo Sorrente
none_a
MARCO BELLINI ESULTA PER IL RISULTATO OTTENUTO
none_a
SI REALIZZI CONTESTUALMENTE UN’ESTESA ZTL.
none_a
vincitori Mariano Cattano e Francesca Balloni
none_a
Con chi è prodigo l'amore
con la gioia o col dolore?
Ah poterlo misurare!
Oh poterlo soppesare!
Sono certa che fa il pieno
di dolore.
E di gioia? .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
DONNA E SCIENZA
Giornata internazionale della donna – 8 marzo –

5/3/2019 - 17:58

DONNA E SCIENZA: Giornata internazionale della donna – 8 marzo


Comune di Calci

 

Nell’ambito della Giornata internazionale della donna 8 marzo, il Comune di Calci, con la collaborazione delle associazioni locali e di molte cittadine ha elaborato alcune iniziative sul tema della Donna e Scienza.Si comincia mercoledì 6 marzo alle ore 18, nella sala consiliare con l’inaugurazione del "Anche la cancellazione è violenza" del Collettivo Fermminista di Catania "Le rivolta Pagina: una mostra itinerante sulle donne scienziate e ricercatrici cancellate dai libri di scuola pur avendo compiuto grandi imprese in ogni campo del sapere.“La mostra muove da una evidenza storica: la cancellazione di alcune-molte donne dalla scena culturale e politica, donne che le dominanti e persistenti misure del valore e del merito non ritengono abbastanza illustri da meritare memoria consolidata, acquisita.

La questione che vogliamo porre all’attenzione insiste proprio sull’aggettivo “illustre”, per dire di persona che con impegno, passione, fatica, illumina la vita quotidiana di tutte e tutti: chi – ci siamo chieste – svolge più di ogni altro questo “lavoro”? Le donne, tutte, pertanto tutte illustri: il cartello “Una” le nomina e racconta, assieme ad alcune altre – ma molte, moltissime, restano “cancellate” – che hanno prodotto una luce più forte, tuttavia ancora insufficiente a illuminare le pagine dei libri scolastici.”Si prosegue con l’8 marzo, ore 18 – sala consiliare- con la presentazione di “Margherita Hack”, una biografia di Valeria Caldelli, giornalista professionista de Qn-La Nazione-Il Resto del Carlino-Il Giorno.Il programma si conclude La mattina del 9 marzo alle ore 10 in sala consiliare, con l’ incontro  tra gli studenti della scuola media G.Pisano di Calci e alcune donne calcesane che lavorano in diversi ambiti della scienza, per ascoltare il racconto del loro percorso professionale e offrire ai giovani degli spunti di orientamento per gli studi e le professioni.

“La Giornata Internazionale della donna nella nostra comunità ha sempre visto un particolare coinvolgimento e collaborazione tra le cittadine e l’amministrazione comunale, che  negli anni hanno saputo aggiungere elementi di novità e curiosità tali da toccare molteplici sfaccettature delle donne”, il commento del sindaco Massimiliano Ghimenti.

“Il programma di quest’anno segue  il percorso già avviato negli anni precedenti di valorizzazione delle qualità, delle professioni, dei ruoli che svolgono le donne, perché oltre ai problemi legati alle violenza e alla discriminazione, vogliamo riaffermare il ruolo che noi donne abbiamo nella società” Valentina Ricotta – assessora pari opportunità.“Il coinvolgimento della scuola è importante, per dare prospettiva alle giovani generazioni e uscire dagli stereotipi, per educare tutti al rispetto di sé e dell’altro”,  Anna Lupetti – Assessora alla cultura.

A corollario degli eventi, è stata promossa l’iniziativa “Un messaggio in barattolo”: abbiamo attivato un indirizzo email a cui inviare pensieri e frasi da dedicare l’8 marzo a tutte le persone che,  trovandosi a bere un caffè, un cappuccino, riceveranno anche un biglietto. 

 

Fonte: Valentina Ricotta - Vice Sindaco
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri