Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
In un paese come Pontasserchio dove c’è l’eccellenza dolciaria con due pasticcerie di qualità, avviate si direbbe in gergo commerciale e con una buona clientela, è stata una scommessa aprirne un’altra.
Ci ha provato Gabriele Migliaccio, con la pasticceria “la Fortezza”; già titolare di due pasticcerie omonime ha deciso di farsi conoscere in periferia scegliendo Pontasserchio da sempre un paese commercialmente vivace.
La scelta è ricaduta su una delle strade principali, Via Che Guevara in un rione “Strada” dove insistono molti esercizi tra cui un supermercato, la farmacia, una banca ed molto altro.
Nei giorni scorsi ha festeggiato il terzo anno di attività offrendo un bel rinfresco ai suoi clienti e a tutti coloro che erano di passaggio.
Alla caffetteria vieni accolto dal sorriso affabile di Kristall che propone le delizie esposte in una luminosa vetrina accompagnate da un buon caffè Già dall’esterno i profumi che provengono dal laboratorio fanno presagire di poter gustare delle prelibatezze.
Lo chef della preparazione salata è Francesco Beconcini, mentre per quella dolce si interessano gli chef Diego Piai e Marco Massantini.
Della pasticceria si sono interessate anche le reti televisive nazionali tra cui rete 4 che nella trasmissione “Ricette all’italiana” ha evidenziato la qualità dei prodotti che vengono usati per portare in tavola i dolci della tradizione toscana.
Contattato per una sua dichiarazione Migliaccio ha detto: “l’esperienza che sto vivendo è piena di soddisfazioni e ringrazio personalmente i cittadini di Pontasserchio e non solo, per averci fatto sentire, staff compreso, a casa nostra.
La nostra clientela giorno dopo giorno sta aumentando, questo per noi è la migliore risposta “.
Il giovane imprenditore, grazie anche ai suoi preziosi collaboratori ha saputo conquistare con tenacia la fiducia di molte persone di passaggio sulla provinciale San Iacopo per raggiungere Pisa.
Si sta affermando anche nel servizio Catering.
Con le associazioni di zona, soprattutto con “Il Gioco del Ponte” è sempre stato presente ai vari eventi. E’ stato pronto a sponsorizzare anche realtà sportive della zona e iniziative paesane.
Possiamo allora affermare che è stata una scommessa vinta
Marlo Puccetti