none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
A marzo una serie di incontri ConfcommercioPisa completamente gratuiti. Primo appuntamento martedì 12.
“Esperienza” nuova frontiera del turismo

8/3/2019 - 18:35

“Esperienza” nuova frontiera del turismo
A marzo una serie di incontri ConfcommercioPisa completamente gratuiti. Primo appuntamento martedì 12.
Il turismo come una esperienza autentica di viaggio, coinvolgente e stimolante. Se ne parlerà in tre appuntamenti a seguire, il primo dei quali in programma martedì 12 marzo, organizzati da Confcommercio Provincia di Pisa. Una occasione di approfondimento che si rivolge al variegato mondo delle imprese e dei professionisti che operano in questo settore.
Il seminario sarà tenuto da Francesca Andruetto e Federico Fossi,esperti nel settore, che grazie alla passione per il territorio pisano e al desiderio di creare qualcosa per il futuro hanno deciso di impegnarsi in prima persona in questa iniziativa.
Appuntamento ogni martedì del mese di marzo, nelle date 12, 19 e 26 dalle 15 alle 17 presso la sede di Confcommercio Pisa.
“Che cosa potrei provare che ancora non ho sperimentato, questa è la domanda che sempre più di frequente si pone il viaggiatore odierno, alla ricerca di nuove emozioni e stimoli” – spieganoAndruetto e Fossi: “Sono sempre più richieste le vacanze in cui si impara, si vuole tornare a casa non solo con le foto e i video ma con il ricordo di un attività vissuta in prima persona da condividere con amici e parenti. I turisti vogliono essere coinvolti in attività nelle quali possono imparare qualcosa di nuovo che gli accresca culturalmente. Appunto, vogliono turismo esperienziale, che si concentra su dove andare, su cosa fare e sulle relazioni umane. E' una forma di turismo che fornisce esperienze autentiche, memorabili e personali, stimola i sensi e coinvolge i visitatori a livello emotivo, fisico, psichico, intellettuale e spirituale”.
“C'è chi scommette che questa forma di turismo, che sta prendendo piede molto rapidamente, possa diventare un fondamentale asset economico dei prossimi anni e noi ci stiamo attrezzando offrendo a hotel e bed and breakfast, guide turistiche e ambientali, bar e ristoranti e artigiani, l'opportunità di sperimentare questo modo nuovo di fare turismo” - conferma la responsabile formazione di Confcommercio Provincia di Pisa Cecilia Pellegrinetti.
Per info ed iscrizioni: formazione@confcommerciopisa.it – tel. 050/25196
 


Fonte: Alessio Giovarruscio
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri