none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
Cambiare è possibile.

9/3/2019 - 13:56

Cambiare è possibile.


Tra i commenti alle primarie trovo singolare quello di Raimondo Pistoia( Tirreno 9 maggio) in cui assicura che il cambiamento non ci sarà, ma solo un ritorno al passato.

E te credevi…

Meno male che nella stessa pagina un articolo di Emanuele Rossi sul regionalismo differenziato ci fornisce un efficace stimolo per mettere subito alla prova un risultato politico in grado di avviare subito il cambiamento di cui c’è bisogno e che oggi è possibile. Quello istituzionale lo è per un governo del territorio oggi indispensabile in grado di assicurare un adeguato coinvolgimento di stato, regioni ed enti locali in leale collaborazione.

So bene che il regionalismo di cui si sta discutendo presenta anche rischi già denunciati da più parti. Ma noi non possiamo dimenticarci che con il referendum si volevano ‘punire’ le regioni, premiare il ritorno di un rafforzato centralismo rivelatosi già clamorosamente fallimentare. Oggi abbiamo regioni con minori ruoli legislativi e maggiori compiti amministrativi; sono finiti da Pisa a Firenze anche cose  che più locali non potrebbero essere.

Se lo stato non può e non deve rinunciare ad un ruolo nazionale men che mai regioni, province oggi malridotte e comuni spesso ai margini di un effettivo ed efficace governo del territorio, possono restare in questa condizione.

Con Zingaretti il Pd può tornare su quella strada del cambiamento che da tempo abbiamo perso. E’ futuro che ci aspetta non il passato anche a Pisa e in Toscana.

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri