none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Ex Assessore Nicolini: “Lascio per impegni di lavoro e privati, auspico tutto il meglio per i miei compagni di squadra
Il Sindaco Angori: “Grazie per il lavoro fatto”

11/3/2019 - 23:16

Ex Assessore Nicolini: “Lascio per impegni di lavoro e privati, auspico tutto il meglio per i miei compagni di squadra”.
Il Sindaco Angori: “Grazie per il lavoro fatto”
 
Vecchiano –  “Una bellissima esperienza al servizio del mio territorio che volge al termine, a causa degli impegni lavorativi sempre più pressanti, e che negli ultimi periodi mi hanno portato ad essere spesso fisicamente lontano dal Comune di Vecchiano.

L'inconciliabilità tra lavoro imprenditoriale, vita privata e impegno politico infatti è stata, giorno dopo giorno, per me, sempre più insanabile, proprio perchè l'impegno istituzionale non può essere preso sottogamba”: con queste parole l'ex Assessore Michele Nicolini spiega la sua decisione di rassegnare le dimissioni, avvenuta la scorsa settimana. “Sono dell'idea, infatti, che quando si ricopre un ruolo istituzionale sia necessario avere il giusto tempo per potercisi dedicare a dovere, proprio per non venir meno alla fiducia accordata dalle cittadine e dai cittadini.

Per me, nell'ultimo, periodo le condizioni personali e lavorative hanno imposto dei forti cambiamenti, per cui, anche se con estremo rammarico, ho preso questa decisione. Sono orgoglioso di quanto siamo riusciti a fare in questi tre anni: la manutenzione straordinaria della Via Traversagna; l'atteso compimento delle rotatorie a Migliarino Pisano, l'installazione della quinta e ultima Casa dell'Acqua, finendo con Avane il giro delle frazioni e coronando questo percorso, i lavori di mitigazione del rischio idraulico in Via Fondo dell'Albero a Filettole, portati avanti dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord in collaborazione col nostro Ente.

Da semplice cittadino, adesso, sosterrò il lavoro positivo dell'Amministrazione Comunale e di quelli che sono stati i miei compagni di squadra in questo bel percorso”, aggiunge Nicolini.

"Ringrazio l'Assessore Michele Nicolini per il lavoro svolto in questi 3 anni a servizio della comunità vecchianese e comprendo la sua decisione poiche' si e' determinata per lui una situazione che ha reso inconciliabile il pressante impegno politico con l'altrettanto importante e determinante impegno lavorativo suo personale, che negli ultimi tempi lo aveva assorbito sempre più ", commenta il Sindaco Massimiliano Angori. "Una decisione dunque consapevole e maturata nel rispetto di un ruolo istituzionale importante come quello di Assessore con delega ai Servizi del Territorio e alla Protezione Civile, delega quest'ultima che ha sempre visto Michele Nicolini in prima linea e a disposizione della collettività durante i vari eventi meteo e le situazioni più critiche per il nostro territorio. Adesso tali deleghe passano temporaneamente al Sindaco, in attesa di decidere, attraverso un condiviso percorso politico, chi eventualmente e al momento opportuno succederà all'Assessore Nicolini.

A più stretto giro, invece, avverrà la nomina del nuovo Consigliere Comunale, che nei banchi dell'organo consiliare prenderà il posto di Michele", conclude il primo cittadino.

Fonte: Ufficio Comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/3/2019 - 21:18

AUTORE:
Il proeta

È l'VIII, Paradiso. L'età avanza, non dimentica giorno.

13/3/2019 - 20:45

AUTORE:
Lingualunga

Ora, va bene tutto ma gli "eventi meteo", no, Cristo
Ma io dico, dopo Dante, gli eventi meteo. Una curiosità: la penna che traccia queste perle italianistiche chi la paga?

13/3/2019 - 20:37

AUTORE:
Il proeta

Per gli appasionati: trattasi di una citazione Dantesca (chiusura del canto IX Par + lieve satirica giunta personale)

13/3/2019 - 19:01

AUTORE:
Il proeta

Ma voi torcete a la religione
tal che fia nato a cignersi la spada,
e fate re di tal c'è da sermone;

onde la traccia vostra è fuor di strada; hai voglia d'asfartalla sempre natura ti fé coglione.