none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Sabato 16 marzo iniziativa di educazione ambientale in Via della Barra: alle 9 ritrovo per SbaRrazziamoci Dei Rifiuti

12/3/2019 - 19:57


Sabato 16 marzo iniziativa di educazione ambientale in Via della Barra: alle 9 ritrovo per SbaRrazziamoci Dei Rifiuti
 
Vecchiano – Si svolgerà sabato 16 marzo l'iniziativa di educazione ambientale “SbaRrazziamoci Dei Rifiuti” con appuntamento alle ore 9 in Via della Barra, muniti di guanti e rastrelli per ripulire la zona. “SBARRAZZIAMOCI Dei RIFIUTI è un'iniziativa nata  grazie alla preziosa collaborazione degli abitanti di via della Barra.

Collaborazione e dialogo che hanno portato ad un intervento di modifica della viabilità eseguito pochi mesi fa, a cui ora si aggiunge un doppio intervento fatto di rimozione dei rifiuti abbandonati lungo la strada, nella parte adiacente alla ex cava e nella ripulitura del sottobosco, nella parte finale di via della Barra”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori. “Ancora una volta dobbiamo intervenire nella rimozione di un quantitativo importante di rifiuti abbandonati”, afferma l'Assessora all'Ambiente, Mina Canarini. “Sono molte le segnalazioni che arrivano sugli avvistamenti dei rifiuti abbandonati nelle zone del territorio, ma ancora troppo poche le segnalazioni che aiutano a rintracciare chi materialmente compie questi gesti che danneggiano tutti.

Ecco perchè dobbiamo Metterci il Cuore: perchè se tutti diciamo di amare il nostro territorio, è importante cominciare ad essere più attivi nei confronti di quello che è un fenomeno che uccide l'ambiente e la sua bellezza”, aggiunge l'Assessora Canarini.
“Via della Barra è stata spesso al centro di episodi di microcriminalità: la modifica della viabilità e il monitoraggio dei suoi effetti sono stati al centro del dialogo con gli abitanti e del Comitato Provinciale per la Sicurezza, nel tentativo ai apportare dei correttivi concreti alla situazione”, dichiara il Sindaco Angori.

“Questo ulteriore intervento di ripulitura della parte boscata, è finalizzato a rendere la parte di monte libera dai rovi e dalla vegetazione, andando di nuovo ad intervenire operativamente su questa zona del territorio”, aggiunge l'Assessora Canarini
Per chi vuole prendere parte e contribuire con un aiuto concreto in questa iniziativa di educazione ambientale, ricordiamo che l'appuntamento è sabato 16 marzo alle 9 in Via della Barra, davanti a casa della IRMA.

Ricordiamo, infine, che per lavorare in sicurezza la strada sarà chiusa al traffico dalle 9 alle 12.

Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it

Fonte: Ufficio Comunicazione - Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri