none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CENTRODESTRA UNITO PER VECCHIANO
UN SINDACO CHE FA MERCATO

18/3/2019 - 11:05

Vecchiano lì 13 Marzo 2019Da: CENTRODESTRA UNITO PER VECCHIANO

A :  “lavocedelserchio@yahoo.it

OGGETTO:

 

 UN SINDACO CHE FA MERCATO

 

IL CENTRODESTRA UNITO PER VECCHIANO, visto l’articolo del Sindaco Angori del 3 Marzo 2019, apparso sul giornale “Il Tirreno” in cronaca Vecchiano-San Giuliano, rimane sbigottito da quanto lo stesso amministratore afferma.Di fatto il Sig. Angori rivela che esiste una trattativa  privata o riservata con l’ASBUC di Vecchiano per il risarcimento del danno di circa € 2.500.000, di cui lo stesso è corresponsabile

-Ma che amministratore è questo?

Un Sindaco che parla di una trattativa privata e riservata con un altro Ente Pubblico “A.S.B.U.C.” che rappresenta i suoi concittadini delle frazioni interessate.A questo punto chiediamo obbligatoriamente al presidente dell’A.S.B.U.C. di Vecchiano di intervenire e convocare un’assemblea pubblica aperta a tutti i cittadini, in merito a quanto sta succedendo per la cava di San Frediano.

IL CENTRODESTRA UNITO PER VECCHIANO, visto che il sindaco ad oggi non ha preso nessuna iniziativa in merito, si è fatto promotore a contattare ufficialmente il presidente dell’A.S.B.U.C. signor Riccardo Taccini, affinché convochi, come da regolamento, un consiglio straordinario in merito a questa disgustosa questione.

 

 CENTRODESTRA UNITO PER VECCHIANO                                             ( LEGA – FORZA ITALIA – FRATELLI D’ITALIA )                                                                   
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

                                       

Fonte: CENTRODESTRA UNITO PER VECCHIANO ( LEGA – FORZA ITALIA – FRATELLI D’ITALIA )
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/3/2019 - 15:55

AUTORE:
Walter

Di segreto non c'è nulla, (se non cosa sia il centrodestraunito); questo epilogo assurdo, a cui hanno contribuito gli egoismi di pochi superstiti cacciatori, oltreché di chi sacralizza il parco in modo altrettanto surreale, rimanene invece un'ottima occasione di visibilità per chi di solito ho pochi argomenti. Fossi il sindaco dormirei sonni tranquilli con opposizioni simili.

18/3/2019 - 13:19

AUTORE:
Frazionista amministrato

A.S.B.U.C. sta per: Amministrazione Separata Beni Uso Civico e quindi non Ente Pubblico.
Ho partecipato spesso alle riunioni su invito dell'ASBUC di Migliarino come frazionista dell'ASBUC Migliarino-Malaventre-Bufalina e mai su invito a quelle dell'ASBUC delle altre frazioni vecchianesi.
Quindi è cosa privata anche se tutti i cittadini compreso il sindaco protempore possono partecipare, se concesso dalla Presidenza dell'Ente, anche intervenire nelle discussioni ma non possono assolutamente votare.
La partecipazione come auditori non è vietata a nessuno perchè come è avvenuto nella discussione per i beni di Uso Civico migliarinesi riguardava anche l'assegnazione dei 100 ettari di terreni coltivabili di proprietà dei cittadini migliarinesi che ad esaurimento domande di assegnazione per i frazionisti titolari, poi si estendeva ai richiedenti; così come avviene con i servizi a scopo sociale ma sempre di uso privato per la gestione assistenziale P.A ed altro elargiti a beneficio di tutti i cittadini della Valdiserchio ed otre, dai medici condotti e specialistici operanti nello stabile di proprietà ASBUC di Migliarino Pisano.
Cosi come per i corsi di riabilitazione e tutto quel che stabilisce l'Amministrazione ASBUC...e SEMPRE con contratto privatistico (non pubblico)
Cosi è!