none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Anna Ascani
Altra “mela marcia”?

21/3/2019 - 18:36

Ieri Luigi Di Maio ha espulso Marcello De Vito, arrestato per corruzione, definendolo “una mela marcia”. 

Oggi che anche Daniele Frongia, l’alter ego di Virginia Raggi, viene indagato per corruzione cosa farà? Altra espulsione lampo? Altra “mela marcia”? Lanzalone, Marra, De Vito, Frongia. 

Stavolta Di Maio dovrebbe dire che è “marcio” l’albero, casomai. E farebbe comunque ridere.

Io dico invece che si è squarciato il velo e finalmente si vede cosa sono i cinque stelle: un’accozzaglia di ipocriti, incompetenti e furbetti che facendosi scudo della parola “onestà” stanno letteralmente rubando il futuro agli italiani.
Da garantista auguro a tutti i coinvolti di dimostrare la propria innocenza. Da italiana auguro alla capitale e al Paese di liberarsi prima possibile dal governo di questa gente qui.





























































































 

 

 
















+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/3/2019 - 12:22

AUTORE:
vedente

altra mela marcia tipo il Pittella della Basilicata sostenitore e sostenuto da Renzi che garantiva per lui.
Anche ieri un altro successo

22/3/2019 - 13:36

AUTORE:
Pacifico

Se Zingaretti fosse effettivamente indagato per finanziamento illecito così come asserisce Calafiore nelle sue dichiarazioni, cosa direbbe ANNA ASCANI? Da garantista auguro a Zingaretti di dimostrare la propria innocenza. Da italiana auguro al PD di liberarsi prima possibile dal governo di questo personaggio.

21/3/2019 - 22:58

AUTORE:
Passante

La gatta frettolosa fece i gattini ciechi, talmente ciechi che qualcuno si è già scordato " mafia capitale " e le giunte Alemanno e Marino. Come disse UNO, chi è senza peccato scagli la prima pietra.

21/3/2019 - 19:11

AUTORE:
Aldo

-De Vito presidente consiglio comunale di Roma in #Campidoglio
-La moglie assessore al #Municipio III di #Roma
- La sorella consigliera regionale del #Lazio
-La dinastia #grillina dei #DeVito a #Roma

Chiedo alla Raggi e al capo politico Gigino del M5S, ma al Comune di Roma avete creato la dinastia dei De Vito?
Grillini basta con le vostre st....te. Siete i peggiori politici della Repubblica Italiana.
Siete incapaci e incompetenti e state portando il paese al disastro.
DIMETTETEVI

21/3/2019 - 18:43

AUTORE:
Oreste

...non avevano rifiutato le Olimpiadi per paura delle tangenti?
Forse erano troppo basse?