Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Pasta & Vino onora il grande artista Luca Alinari, scomparso una settimana fa (1943-2019), reputato dai critici e dal mercato come uno dei pittori più rappresentativi che la Toscana abbia avuto nell’ultimo mezzo secolo.
L’Osteria Pasta & Vino, ricordando l’amicizia che legava l’artista al critico d’arte Luca Nannipieri, rende un piccolo omaggio alla memoria di Alinari, ospitando una sua opera e parte della sua bibliografia critica fino al 7 aprile.
Non una mostra, ma appunto un omaggio per ricordare il talento surreale, onirico, cromatico che ha reso Alinari uno dei pittori più riconoscibili nel panorama nazionale, che ha intessuto rapporti con il Premio Nobel José Saramago, con Edoardo Sanguineti che gli ha rivolto diverse poesie e con Goffredo Parise, Domenico Rea e altri protagonisti della cultura italiana.
La sua ultima importante mostra è stata fatta nel 2018 al Museo Nazionale del Bardo a Tunisi, divenuto noto al mondo dopo l’attentato terroristico del 18 marzo 2015, e ha ottenuto la massima onorificenza dalla Regione Toscana, il Gonfalone d’argento.
“Spetterà ai musei e alle gallerie tributare il giusto onore al pittore Alinari. Ad un luogo di ristoro come il nostro, che nell’ultimo anno ha ospitato opere in mostra di vari artisti contemporanei, come Gallingani, Perla, Billi, Salotti - spetta un sentimento di gratitudine verso l’arte che Alinari ha lasciato in dono all’Italia.
Sentimento di gratitudine che testimoniamo, nel nostro piccolo, esponendo il suo lavoro e mettendo a disposizione la competenza critica di Casa Nannipieri Arte per chi vorrà approfondire questo singolare e talentuoso artista del Novecento” dichiara lo chef Virgilio Casentini che, assieme a Lucia Landi, gestisce Pasta & Vino a Cascina.