none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Insieme per Vecchiano
Assemblea Pubblica presso Circolo ARCI a Nodica

29/3/2019 - 1:10

Insieme per Vecchiano
 
EX CAVA DI SAN FREDIANO - QUALE FUTURO?

Assemblea Pubblica presso Circolo ARCI "Vasca Azzurra" di Nodica - Venerdì 29 Marzo, ore 21

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

29/3/2019 - 17:40

AUTORE:
Il Corvo

hanno mai fatto assemblee pubbliche per asbuc? Come sin gestite le cariche? Questo Sig. Taccini chi è mi pare il presidente, come è divenuto tale? È legittimo? A parte rimpinguare le casse degli studi legali e ad andare a fagiani che risultati ha prodotto?

29/3/2019 - 16:23

AUTORE:
A Pippo

La questione degli usi civici, riguarda tutti gli abitanti delle 4 frazioni rappresentate da ASBUC Vecchiano. Altra cosa ASBUC di Migliarino e si vede...basta vedere tutto ciò che hanno realizzato a Migliarino. E Vecchiano? Nulla, solo soldi spesi e tanti, nelle cause contro il comune e per interessi personali!
E quei soldi erano dei cittadini di Vecchiano, Nodica, Fillettole ed Avane! Svegliaaaaaaa

29/3/2019 - 14:53

AUTORE:
Ultimo

....Lunardi, Pardini, Baldoni, Meini..

29/3/2019 - 13:17

AUTORE:
Vigibaldo

Spero che partecipino anche chi ha fatto parte delle precedenti legislature con ruoli di responsabilità, perchè sono direttamente coinvolti, perchè tutti hanno responsabilità rispetto a questo epilogo che incidentalmente è caduto sulla testa dell'attuale sindaco.

Insomma Sarebbe corretto presentarsi da parte di sindaci e vicesindaci precedenti; almeno coloro che sono stati in carica dagli anni 90 in poi. Ma vedrai.

29/3/2019 - 11:09

AUTORE:
Pippo

Cava a vecchiano e la riunione si fa a Nodia...
Perchè la cosa interessa ai nodiesi. Ai vecchianesi nulla.

29/3/2019 - 10:05

AUTORE:
Luca

Sarebbe l'ora che questi che han fatto degli usi civici una questione privata, mettendo a rischio la stabilità finanziaria del comune, mettessero da parte le loro ripicche, i loro interessi piccoli piccoli. Improvvisatisi campioni del diritto, per la gioia dei loro avvocati, il diritto se lo ritroveranno presto contro, così contro la loro iniziativa sarà la maggioranza della popolazione, che ignora cosa siano gli usi civici, che purtroppo è finito per coincidere con l'interesse di poche famiglie che confondono il privilegio di andare a caccia con il diritto, con l'interesse generale.