none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano, 12 aprile
IL "golp"
Noi bambini il 16 marzo

31/3/2019 - 20:05


Nell'ambito della Rassegna "Progetto Libri" organizzata dall'Associazione "La Voce del Serchio", il 12 aprile alle ore 18.30 verrà presentato, presso la Sala Soci di Unicoop Firenze in via Barsuglia 194 a Vecchiano, il volume


IL "golp". Noi bambini il 16 marzo


di Alessandra Delogu


Arpeggio Libero Editore


Dialogano con l'autrice, Marina Ricucci, del Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica dell'Università di Pisa e Fabio Dessole, editor di Arteggio Libero.
Letture a cura dell'Associazione Teatro Spettacolo ATTIESSE


L'Autrice
Alessandra Delogu Santangelo (Messina, 1968) è laureata in Lettere e in Conservazione dei Beni Culturali.

Vive a San Giuliano Terme (PI) e lavora a Pisa alla Scuola Superiore Sant’Anna.
Nel 2008 pubblica il suo primo romanzo,

"Ansia da prestazione". Il lavoro somministrato senza ricetta medica (Aletti),

premiato alla XXVI Edizione del Premio Letterario Città di Cava de’ Tirreni (2009).

Con Arpeggio Libero nel 2015 pubblica il romanzo storico "La vedova forestiera", finalista nel 2017 all’XI edizione del Premio Giovane Holden.
Nel 2017 il suo racconto breve "L’equilibrio precario" viene pubblicato nell’antologia del Premio Letterario “Il fascino del racconto”, promosso dall’Associazione Liberi Autori di Livorno.
Sempre con Arpeggio Libero nel 2018 pubblica il suo terzo romanzo dal titolo Il ‘golp’.

IL Libro
16 marzo 1978.

In una scuola elementare di Messina la campanella dell’uscita suona in anticipo. «Hanno rapito Moro!», sentono ripetere Anita, Donatella, Bernardo e i loro compagni di quinta.

È un giorno di svolta.

Da quel momento una serie di eventi inattesi imporrà alle loro vite una repentina accelerazione verso la fine dell’infanzia.
Anche l’Italia è a un bivio.

Temi e giornalini di classe, comunicati delle Brigate Rosse e lettere dell’ostaggio ripercorrono i 55 giorni del sequestro in un crescendo di tensione, tra appelli, ultimatum, ‘sedute spiritiche’ e depistaggi.

Fino al tragico epilogo del 9 maggio quando, di fronte alle immagini del corpo di Moro nel bagagliaio della R4, i giovanissimi protagonisti e il Paese intero si chiederanno, smarriti, che direzione prenderà il loro futuro.
Quarant’anni dopo “l’attacco al cuore dello Stato”, lo sguardo dei più piccoli riporta alla luce una delle pagine più controverse della nostra storia.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri