Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Si apre la mostra “MARIE LOUISE-CATHERINE BRESLAU (1856 – 1927) “La Poesia Del Sentimento”, allestita presso la “Rainbow Virtual Art Gallery”, Galleria d'Arte virtuale no profit, a scopo culturale diretta da Bruno Pollacci, direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa.
La mostra sarà visitabile fino al 30 Aprile gratuitamente, 24 ore su 24 e con un semplice click da smartphone, tablet o PC all'indirizzo:
<http://rainbowvirtualartgallery.webs.com>. Una volta entrati nel sito della Galleria, per visionare le opere cliccare su "PHOTO GALLERY", in alto, nel menu (nei cellulari il menu è rappresentato da tre righe, in alto a destra). Nell'area "Video Mostre" sono visionabili i video delle mostre precedenti e cliccando su "Locandine Mostre" sono visionabili tutte le locandine delle mostre realizzate.
Louise-Cathérine Breslau (nome completo Marie Louise-Cathérine Breslau) nacque nella Svizzera tedesca nel 1856. Rimasta presto orfana del padre ricevette la prima istruzione in un convento sul Lago di Costanza e ricevette le sue prime lezioni private di disegno dal pittore Eduard Pfyffer. Si trasferì poi in Francia e si formò presso la prestigiosa “Academie Julian”. Nel 1879 tenne la sua prima mostra al “Salon di Parigi” ed alla “Fiera di Parigi” ricevette la medaglia d'oro. Sempre a Parigi fece amicizia con Edgar Degas. Dopo viaggi di studio in Bretagna, nel 1890 ritornò in Svizzera dove partecipò a Mostre Nazionali d'Arte. Morì a Neuilly-sur Seine nel 1927 dopo una lunga malattia.