none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Un esempio di amore per il proprio territorio

3/4/2019 - 15:52


Da alcuni mesi è attivo un gruppo su Facebook che si è denominato "Il Lungomonte c'è".
Lo scopo e di segnalare i disagi e i reclami degli utenti del Lungomonte di San Giuliano Terme (PI), o informare di particolari iniziative sempre riguardanti il lungomonte.


Recentemente, oltre alle segnalazioni su situazioni di degrado generate da maleducazione e inciviltà, si sono moltiplicate soprattutto le iniziative rivolte a dare una risposta concreta da cittadinanza attiva, collaborando così fattivamente con l'amministrazione comunale per migliorare l'ambiente in cui viviamo.


E così, a seguito della segnalazione di una signora di Gello, è stata organizzata da Angiolo Bernardi per sabato 6 aprile la pulizia delle fosse nella frazione.

Verificata  la zona in cui intervenire, l'appuntamento è stato fissato a Gello ore 09.00, al Bar Sport di fianco alla chiesa. 


Tutti coloro che fossero interessati a collaborare, possono indicare la loro disponibilità nella pagina Facebook.


Il successivo appuntamento, organizzato da Matteo Mattolini, sarà a Ripafratta.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/4/2019 - 7:10

AUTORE:
Argo

A volte è meglio nulla, soprattutto quando si mesta tra i sentimenti piú bassi, o ci si propone come servizio di gogna pubblica, sopratutto in modo anonimo da parte del gestore della pagina. Almeno si limitasse ai gattini spersi o a pubblicare i bischeri delle torte.

5/4/2019 - 11:09

AUTORE:
Phobos

Se in piazza o al bar non ci ritroviamo più per discutere parlottare o cazzeggiare e in questa modalità riusciamo comunque a farlo...ben vengano anche le banalità, le leggeremo volentieri e le vaglieremo e se merita le arricchiremo di idee di opinioni e di proposte...sempre meglio di nulla...l'importante è che lo scambio sia civile.

4/4/2019 - 16:41

AUTORE:
Pulcinella

Bravi, mica come quella pagina che risponde al nome "Segnalazione e politica Vecchiano" piena di banalità (quando va bene), spesso anche diffusore di sterile livore intestinale