none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sinistra Italiana-Pisa
DAL VENEZUELA AL FUTURO

4/4/2019 - 14:58


DAL VENEZUELA AL FUTURO: DIBATTITO PUBBLICO A PISA CON GENNARO CAROTENUTO (UNI.MACERATA) ED ENRICO CALOSSI (UNI.PISA)

Si svolgerà lunedi’ 8 aprile alle ore 18 presso il circolo ARCI Rinascita in via del Borghetto 37/39 il dibattito pubblico promosso da Sinistra Italiana, Diem 25 Pisa, Associazione Italia-Cuba Pisa e dedicato alle prospettive interne ed esterne del Venezuela a seguito dell’autoproclamazione di Juan Guaido’ a presidente.

La posizione di Sinistra Italiana, indicata in una mozione approvata dalla direzione nazionale riunitasi il 9 febbraio e dagli interventi in aula alla Camera del deputato Erasmo Palazzotto, è molto franca sulla legittimità del governo bolivariano, sul bisogno di un compromesso non violento, sui limiti alla tutela dei diritti umani per la popolazione del Paese sudamericano, sull’inserimento problematico degli Stati Uniti e di altri Paesi latino-americani nella diatriba.

 Ad approfondire i vari punti connessi alla questione venezuelana nel dibattito a Pisa saranno il prof. Gennaro Carotenuto, storico dell'America Latina dell’Università di Macerata, e il prof. Enrico Calossi, scienziato politico dell’Università di Pisa

. Al dialogo seguirà un apericena di auto-finanziamento.


-- 






Fonte: Sinistra Italiana Federazione della Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri