none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Fermi diceva “dove sono tutti gli altri?”

12/4/2019 - 18:48

  Fermi diceva “dove sono tutti gli altri ?” Ed in effetti è assolutamente corretto. La probabilità che esistano altre “vite” in giro, pur essendo bassa, la vastità dell’ universo la rende possibile. Non siamo soli e l’ universo non è per noi ne siamo semplicemente parte!

  La mente umana è piccolissima ed ancora incapace di concepire alcuni concetti ( es la indeterminazione quantistica ) ma Albert è stato un gigante del pensiero capace di una “visione” senza pari nella storia della umanità ( Anassimandro, Newton e Galileo a ruota ).

In futuro saremo in grado di ulteriori visioni e concepire ciò che oggi ci è impossibile 

 Attribuire tutto questo ad un “Dio” è solo la necessità dell’ uomo di supplire a questa carenza con un concerto più “semplice” 

 La foto conferma con assoluta precisione ciò che prevede la teoria ( di Einstein appunto ) ovvero che il collasso di una stella di grandissima massa deforma lo spazio-tempo in maniera così grande da impedire alla stessa luce di non essere attratta dal “buco”.

  Molto resta ancora da capire sopratutto sul cd “ confine degli eventi” dove non ci si aspettava le “sfumature” ( peli ) e sopratutto non ci si aspettavano “fuoriuscite” forse la meccanica quantistica può spiegare



Fonte: Vincenzo Rosselli
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/4/2019 - 13:56

AUTORE:
Domenia

Quando sentivo dì da' vecchi che il benestare puzza un capivo cosa volevan dì ma ora lo so eccome!
indietro un ci si vol tornà questo è seuro ma siccome la pancia un ci borbotta più sarebbe meglio fa funzionà di più il ceppione ma siccome la televisione e la pubbricità c'hanno rincoglionito alla grande ci mettiamo a buo punzoni davanti a chi le spara più grosse...eh ma così un pole indà!

13/4/2019 - 8:58

AUTORE:
Cittadino

...basterebbe chiudere gli ospedali o non averli come mille anni fa e verrebbero eliminati tanti acciacchi della nostra vecchiaia.
Ho patito la fame negli anni /50.
Ho cominciato a lavorare (sodo) a 12 anni e tanti rimpiangono la bella gioventù quando si pipava dal freddo? no davvero!
Ganzo ora dire: basta non mangio più, ho mangiato troppo in questi giorni e ancora a tutti non tocca!
...ci dissero i Coreani del Nord: non la buttate via la ciccia della mucca pazza, datela a noi, meglio morì a pancia piena che così.
Moderant durant.

13/4/2019 - 8:01

AUTORE:
Olinto

E se collassasse questa Terra?!
A parte Albert e pochi altri geni l'uomo non fa che mettere a rischio l'esistenza stessa del sistema, e se è vero che nulla si crea e niente si distrugge staremo a vedere come si evolverà la materia, di cui facciamo parte, che è entrata in un ingranaggio infernale che poca speranza lascia al futuro.