Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Un Consiglio Comunale aperto per presentare la “Carta della Partecipazione”, risultato del percorso CheConsigli.
Appuntamento lunedì 15 aprile alle 17 in Sala Consiliare
Vecchiano – Sbarca a Vecchiano la Carta della Partecipazione, risultato concreto del percorso CheConsigli che sarà presentato lunedì 15 aprile alle 17:00, in un Consiglio Comunale aperto. “Il documento è l'esito del percorso partecipativo "Che Consigli? Riscriviamo insieme le regole del gioco della partecipazione democratica" avviato ad ottobre 2018 e conclusosi nel mese di marzo 2019”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
“La seduta del Consiglio Comunale, durante il quale sarà approvato anche il Bilancio 2019, sarà aperta con l'illustrazione delle varie fasi del progetto promosso dal Comune di Vecchiano in collaborazione con Sociolab Scarl e realizzato grazie al cofinanziamento dell'Autorità Regionale per la Promozione della Partecipazione”, aggiunge il primo cittadino.
“Il percorso, che ha coinvolto molti cittadini e associazioni, ha portato all'elaborazione di un documento ufficiale, "La Carta della Partecipazione" del Comune di Vecchiano, che sarà presentata pubblicamente proprio lunedì pomeriggio: la copertina della Carta, un varipinto insieme di mani, è stata realizzata durante l'ultimo incontro del percorso, il Follow-Up del 12 febbraio, ed è accompagnata dallo slogan "Dai una mano alla partecipazione", spiega l'Assessora alla Partecipazione, Mina Canarini.
“La Carta ha l'obiettivo principale di disciplinare le forme e gli strumenti attraverso cui promuovere una efficace partecipazione dei cittadini alla vita della comunità”, aggiunge l'Assessora Canarini.
Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it .