none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Inaugurazione Monumento Vittime della Strada a Rigoli

20/4/2019 - 16:50

     Inaugurazione Monumento Vittime della Strada a Rigoli

Stamani mattina sabato 20 aprile in qualità di Presidente della Provincia di Pisa ho preso parte all'inaugurazione del Monumento Vittime della Strada a Rigoli, evento organizzato dalla famiglia Gaglianese-Bagalà e avvenuto alla presenza del primo cittadino di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio.

Una cerimonia semplice, ma significativa, affinché questa opera di notevole pregio, realizzata in marmo e bronzo da valenti artisti di Pietrasanta, da oggi stia a rappresentare un luogo di incontro per gli amanti delle due ruote, ma anche un monito imprescindibile e fondamentale per i più giovani.

Un momento per ricordare e ricordarci che la passione per la velocità deve sempre coniugarsi con il principio di prudenza, tramutandosi, così, in amore e rispetto per il dono più prezioso che abbiamo: la Vita










+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/4/2019 - 16:00

AUTORE:
Fausto

Piú che i monumenti potrebbe la messa in sicurezza di molti tratti stradali, una segnaletica spesso assente, inadeguata è la costante nella rete vecchianese (Ma anche sangiuliano) In alcuni tratti si va troppo veloci, non ci son mai controlli, né dissuasori. È pericoloso attraversare la provinciale in molti tratti. La dove ci sono limiti di 30 all'ora, si va regolarmente a 80. Gli autovelox son ritenuti impopolari e non si mettono, gli indicatori di velocità non funzionano da anni,e vederli ciechi è un'ulteriore offesa alla sicurezza stradale. salvo poi lavarsi la coscienza con un monumento tra l'altro anche brutto.