none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
San Giuliano Terme
Cavalcaferrovia di Ripafratta, Anas ha già deciso di demolirlo, come da progetto nel Poc approvato

23/4/2019 - 13:29

Cavalcaferrovia di Ripafratta, Anas ha già deciso di demolirlo e c’è un progetto nel Poc approvato dal Consiglio comunale
 
Di Maio: “La destra che è al governo chieda piuttosto i soldi per il ponte di Ripafratta”
 
Il cavalcavia di Ripafratta sopra la linea ferroviaria Pisa-Lucca sarà abbattuto.

 

È quanto deciso da Anas, proprietaria dell’infrastruttura ormai in disuso e negli scorsi giorni tornata al centro delle cronache.

 

“Vale quanto già detto in passato: Anas ci ha confermato questa volontà in una nota dello scorso dicembre – fa sapere il sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio –. Ma seguiamo la vicenda da tempo e conosciamo le procedure da portare avanti con gli enti interessati, spesso più di uno.

Qui entra in gioco la conoscenza dell’amministrazione, che sta in equilibrio tra la conoscenza dei problemi e la consapevolezza che ci vuole tempo e impegno costante per risolverli, lavoro spesso svolto sottotraccia e in silenzio. In altre parole: cultura di governo.
Il candidato della destra dice di aver già interessato esponenti del governo. Ci farebbe piacere sapere chi. Insomma, che si impegni anche per il ponte di Ripafratta, che è aperto solo grazie a noi sindaci”.
 
“Poteva anche chiedere ai propri rappresentanti in consiglio comunale – spiega Iacopo Cambi, portavoce dalla coalizione di sinistra e centrosinistra – perché gli avrebbero potuto dire che da molto prima, all'interno del Poc, è stato proposto e approvato un progetto che prevede non solo l'abbattimento di quel ponte ma anche degli altri tre consecutivi (sul Brennero, sul fiume Ozzeri e di quello di collegamento). Tutto questo fa parte di un progetto di riqualificazione viaria e ambientale di tutta la parte nord della frazione.

Un progetto che permetterà di liberare il centro di Ripafratta dal passaggio a livello e le conseguenze che esso porta; superare le criticità del ponte sul Serchio in uso e, non meno importante, con la rimozione della sopraelevata, la riqualificazione ambientale della zona di Farneta.
Un progetto importante ambizioso e che deve vedere molte istituzioni pubbliche attive e coinvolte.

Si prodighi in questo senso, il candidato della destra, se gli riesce e se vuole esser utile a Ripafratta”.















 



 

   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri