none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Agrifiera 2019
Visita in fiera del ministro dell’agricoltura Gian Marco Centinaio
Il ricordo del partigiano Leonardo Barsotti

27/4/2019 - 0:25


Agrifiera 2019: visita in fiera del ministro dell’agricoltura Gian Marco Centinaio
Tra gli eventi, il ricordo di Leonardo Barsotti, partigiano della brigata “N. Casarosa”
Domani, 27 aprile, iniziativa sulla sicurezza idrogeologica e sulla storia di Pontasserchio
 
Agrifiera è aperta tutti i giorni fino al 5 maggio nel Parco della Pace “Tiziano Terzani” di Pontasserchio 
 
Due gli eventi clou della giornata di oggi, venerdì 26 aprile.


Alle 15.30, l’arrivo del ministro delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio, che ha visitato la fiera, in particolare la mostra che racconta l’incendio de Monti Pisani, a cui questa 111esima edizione di Agrifiera è dedicata.


Poi, alle 17.30, è stato ricordato nello spazio dibattiti Leonardo Barsotti, “Nardino”, partigiano della brigata “N. Casarosa”.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia, ha visto la partecipazione di Stefano Pecori (Presidente Anpi San Giuliano Terme), Franco Marchetti (vicesindaco del Comune di San Giuliano Terme) e il sindaco Sergio Di Maio, oltre che della famiglia di Barsotti. Sono seguiti alcuni interventi di coloro che lo hanno conosciuto.

Ha concluso Sergio Di Maio (Sindaco del Comune di San Giuliano Terme). All’iniziativa ha presenziato la famiglia.
 
 
Il programma di sabato 27 aprile
 
FUORI FIERA
Dalle ore 8.00: Borgata Pontasserchio: Mercato degli ambulanti

Dalle ore 8.00: al Chiesino di Via Mazzini, Mostra fotografica di “Villa Prini Mazzarosa e dintorni” a cura di Davide Gasperi e Annica Gelli a cura della associazione gioco del ponte.

Ore 21.15 Teatro Rossini: Finale Concorso Discanto
 
SPAZIO DIBATTITI

ore 11.30-13.00:

Il Consorzio presenta le opere in corso nell’ambito del PIT (Progetti Integrati Territoriali) “Pianura pisana, dalla fascia costiera pedemon-tana al mare” e "Lavori a seguito dell’incendio del Monte Pisano nei comuni di Calci e Vicopisano" a cura del Consorzio di Bonifica del Basso Valdarno

 

ore 17.00-19.00:

Convegno “Le chiese Romaniche di Pontasserchio e dintorni. Arte Storia Architettura di un grande patrimonio culturale”.

Divulgazione delle storie delle nostre comunità a tutti coloro che hanno curiosità ed interesse al nostro passato, così che gli ascoltatori possano fruire di una maggiore consapevolezza storico artistica delle peculiarità del territorio.

Quali ospiti dell’Agrifiera verrà trattata la località di Pontasserchio con un percorso che poi si estenderà alle località limitrofe, a cura di Pro Loco di San Giuliano Terme

Relatori Mario Noferi e Sonia Bronzini, autori di numerosi testi su storia e arte del territorio.

 

Area Esterna ACQUABREVETTI Stand n° 54

ore 16.00-18.00: Presentazione “IL CALCARE, UN COSTO INVISIBILE... RISPARMIAMO CON ACQUABRVETTI”, esempio di abbattimento del calcare con prodotti all'avanguardia. Relatore Luca Scalsini
AREA AGRIDANCE ore 15.00-19.00: Country Line Dance, ballo e animazione ASD Western Soul ospita Country Spirit Info: Ilaria www.westernsoul.it Cell. 339.6969437
SPAZIO AGRIARENA ore 16.00-17.00: “Legàmi... tra mare e fiume” a cura di The Famigliolas band ore 21.00-24.00: Spettacolo DJ RICCARDO CIONI Full Time
 
 
INFORMAZIONI UTILI
 
I giorni a ingresso gratuito per tutti saranno: mercoledì 24 aprile, venerdì 26 aprile, lunedì 29 aprile, giovedì 2 e venerdì 3 maggio. Per gli altri giorni è previsto un biglietto d’ingresso a 4 euro a persona. Entrano gratis i bambini fino a 10 anni, gli over 70 e le persone non autosufficienti con accompagnatore. È consentito l’ingresso ai cani se tenuti al guinzaglio.
 
Come di consueto, nei giorni festivi sarà operativo un servizio bus navetta: 25, 28, aprile, 1° e 5 maggio. Capolinea San Giuliano Terme e Parco della Pace, fermata intermedia Orzignano.
La corsa di andata e ritorno costa 1 euro e 50 a persona, i bambini non pagano.



















































    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri