none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Agrifiera 2019, 30 aprile
Due eventi incentrati sui temi dell'Ambiente

29/4/2019 - 8:43


30 aprile: Tutela della biodiversità marina, edilizia sostenibile e contrasto al cambiamento climatico al centro dei dibattiti in Agrifiera

 

Una giornata importante quella del 30 aprile in Agrifiera, con al centro i temi dell’Ambiente.

 

La mattina alle ore 10.00 si terrà infatti presso la Sala Dibattiti la cerimonia di sottoscrizione della Carta di Partenariato Pelagos con la quale il Comune di San Giuliano Terme si impegna per la salvaguardia della presenza dei mammiferi marini nel tratto di mare che fronteggia, tra le altre, la costa ricadente nel proprio territorio comunale.

L’Accordo verrà sottoscritto dal Sindaco Di Maio e dall’Ammiraglio Aurelio Caligiore - Comandante del RAM CC.PP. Guardia Costiera e Rappresentante del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare.

Alla cerimonia prenderanno parte, come testimoni di questo importante impegno assunto dalla comunità, anche una delegazione di studenti dell’Istituto Gereschi di Pontasserchio.

Nell’ambito della cerimonia verrà affrontato anche l’attualissimo tema dell’inquinamento da plastiche dei nostri mari: con la collaborazione della Dott.ssa Elisa Turiani di Legambiente Toscana, verranno presentate al pubblico e agli studenti i contenuti delle Linee Guida del Progetto Pelagos Plastic Free, cui il Comune di San Giuliano Terme ha già aderito e nella cui ottica sono già in essere nel territorio comunale servizi dedicati.

 

Nel pomeriggio, ancora un tema attualissimo e di grande valenza ambientale.

Un'occasione per riflettere su come anche "l'abitare" debba rinnovarsi per rispondere alla necessità, fortunatamente rientrata al centro del dibattito pubblico grazie alla mobilitazione delle giovani generazioni, di una maggiore attenzione all'ambiente e al clima.

Alle ore 15.00 si terrà presso la sala dibattiti dell’Agrifiera l’incontro “Edilizia convenzionale vs Edilizia ecologica - Nozioni di base, strumenti e incentivi per il rinnovamento sostenibile del patrimonio edilizio”, un convegno a 360° sui temi legati all’abitare sostenibile e salubre.

A fare un quadro delle principali tematiche di interesse, due professionisti specializzati nella progettazione sostenibile e Consulenti Energetici Casaclima.

Un focus finale verrà dedicato al programma ComuneClima, basato sull’European Energy Award, per lo sviluppo e la certificazione di un sistema di gestione energetica di qualità per i comuni e le regioni.











 



 

   
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri