none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Ricordi di festa e partecipazione.

1/5/2019 - 8:12


 
Questa volta la Storia la vorrei, vorremmo, sentirla raccontata da qualcuno di Voi.
 
Il Paese lo conosciamo, è San Giuliano, ma che manifestazione sia questa magnifica adunanza di bandiere rosse, banda compresa, non saprei proprio.
 
Ho trovato per caso alcune foto di questa giornata che non mi sembra un Primo Maggio dato l’abbigliamento dei manifestanti e che si può datare anni ’80 o inizio '90, data la targa 200.000 dell’auto sulla destra.
 
Proviamo?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/6/2019 - 23:51

AUTORE:
Rodolfo Betti

Mi sembra di ricordare che si tratti della manifestazione per l’inaugurazione del monumento alla resistenza in Piazza A. Gramsci, probabilmente il 25 aprile 1975

5/5/2019 - 10:36

AUTORE:
Un migliarinese

Noto che le visite della ultima "Storie e paesi" sono tante e noto e leggo che gli interventi degli amici bagnaioli sono tantissimi, tanti da far impallidire i dirimpettai serchiaoli, sia nelle diatribe politiche, sia nei momenti fieristici.
Mi domando allora: nessuno sa rispondere alla domanda dell’autore della rubrica o a nessuno (sangiulianese ovviamente) frega di meno rispondere a un vecchianese?