none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
di Bruno Pollacci
Invito alla mostra di Odillon Redon

1/5/2019 - 18:51

                    Invito alla mostra di Odillon Redon

 

Presso la “Academy Virtual Art Gallery”, galleria d'arte no profit a scopo culturale diretta da Bruno Pollacci, direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa, si apre la mostra “Odilon Redon (1840 – 1916) – Fantasie Sognanti”, visitabile gratuitamente fino al 31 Maggio, 24 ore su 24 e con un semplice click da smartphone, tablet o PC all'indirizzo <http://academyvirtualartgallery.webs.com>.

Una volta entrati nel sito della galleria cliccare su “Photo Gallery”, in alto, nel menu, per visionare le opere. Nell'area “Video Mostre” sono visionabili i video delle mostre precedenti e nell'area “Locandine Mostre” sono raccolte tutte le locandine delle mostre realizzate.

“Era conosciuto come Odilon Redon, ma il suo vero nome era Bertrand Redon ed era nato a Bordeaux, in Francia, nel 1840.

Iniziò studi di disegno a 15 anni ed iniziò ad esporre a 20 anni al “Salon Des Amis des Arts” di Bordeaux. Nel 1864 si trasferì a Parigi dove entrò in contatto con Gustave Moreau , avvicinandosi alle teorie del “Simbolismo”, esaltando quindi la dimensione sognante del fantastico mondo interiore, concetti che si ponevano in alternativa ed in contrapposizione con la contemporaneità Impressionista...”.















+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri