none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Fiab di Pisa
Dalla Vettola attraverso il canale dei Navicelli.

2/5/2019 - 7:28

Domenica 5 maggio la Fiab di Pisa organizza una gita in bici dedicata alle famiglie, accompagnando bambini e genitori all’idrovora della Vettola attraverso il canale dei Navicelli.
I gruppi che partecipano si ritroveranno rispettivamente davanti alla scuola media Mazzini alle 9.15 e alla chiesa di San Ranieri al Cep alle 9.35, per poi ricongiungersi alle 10 in via di Viaccia, all’imbocco della pista ciclabile lungo il canale dei Navicelli. L'arrivo all’idrovora, per la visita guidata al Parco della bonifica della Vettola, è previsto per le 11. 
Ognuno deve provvedere al proprio pranzo al sacco, fornendosi di vivande e acqua; il rientro sarà nel primo pomeriggio.

 La gita, di 20 km circa, si svolge su strade cittadine asfaltate, seguite da strada bianca lungo il canale dei Navicelli, con breve tratto finale di terreno sabbioso per raggiungere l’idrovora. La gita è gratuita per i soci Fiab, mentre i non soci dovranno pagare 2 euro per l’assicurazione RC e infortuni.

 Ciascun bambino potrà partecipare con bici con ruote di diametro non inferiore a 18 pollici e dovrà essere accompagnato per tutta la gita da un familiare adulto. Tutti i partecipanti dovranno presentarsi alla partenza con biciclette funzionanti e in buone condizioni. È gradita una preiscrizione telefonica entro sabato 4 maggio ad Alfredo, 349 5754135 o Dalia e Andrea, 3392060767. In caso di pioggia la gita verrà rinviata.

Ringrazio e saluto cordialmente
Rosanna






 





Fonte: Rosanna Bettirosanna@fiabpisa.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

4/5/2019 - 13:21

AUTORE:
Alessandro

Cari amici,
alcune informazioni e prima la più urgente:
la gita per famiglie all'idrovora di La Vettola, in programma per domani domenica 5 maggio, è rinviata a data da definirsi a causa delle pessime previsioni meteorologiche.
A seguire alcune novità su FIAB onlus che, per sottolineare la propria vocazione ambientalista, ha cambiato nome da Federazione Italiana Amici della Bicicletta a Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. Il nuovo nome si addice maggiormente a un’associazione che conta circa 20.000 soci e che considera la bicicletta lo strumento più adatto, se non l’unico, per migliorare l’ambiente urbano.
Nell’assemblea svoltasi a Verona lo scorso 14 aprile è stato eletto il nuovo presidente, Alessandro Tursi le cui prime parole riassumono le ragioni della scelta del nuovo nome, «Noi siamo quelli che devono convincere molti italiani a cambiare l’abitudine dell’automobile sempre e comunque. Per questo non dobbiamo avere paura di cambiare qualcosa di noi, perché FIAB deve convincere le persone che cambiare si può».
La Fiab è diventata grande, ma per raggiungere i suoi scopi ha bisogno di diventarlo ancora di più. Ecco perché chiediamo a chi non l’ha ancora fatto, di rinnovare anche quest’anno la tessera. Si può farlo venendoci a trovare in sede il mercoledì dalle 18.30 alle 19.30 o presso uno dei punti FIAB elencati sul nostro sito alla pagina http://www.fiabpisa.it/index.php/tesseramento oppure on-line, seguendo le istruzioni nella stessa pagina, o prima della partenza di una delle nostre gite.

Saluti e a presto,
Alessandro
per FIAB-Pisa