none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 3 maggio
Incontro sul recupero della Rocca di Ripafratta

2/5/2019 - 14:20

Conferenza sul recupero della Rocca di Ripafratta

Venerdì 3 maggio ore 16.30 a Pisa

All’indomani della decisione del comune di San Giuliano Terme di acquisire la Rocca di Ripafratta, l’associazione Salviamo La Rocca e il Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni dell’Università di Pisa chiamano a riflettere sulle prospettive di recupero e valorizzazione di un simile bene storico-architettonico.

La conferenza “ La Rocca di Ripafratta. Prospettive di recupero e valorizzazione” si terrà il 3 maggio alle 16.30 presso l’aula magna storica del Palazzo della Sapienza, in via Curtatone e Montanara 15 a Pisa.

Ai saluti dell'associazione Salviamo La Rocca e delle autorità presenti, tra cui il prorettore vicario Nicoletta De Francesco e il Sindaco di San Giuliano Terme Sergio Di Maio, seguiranno gli interventi del prof. Fabio Redi, già responsabile della campagna di scavi archeologici all’interno della Rocca, e del prof. Pietro Ruschi, tra i massimi esperti di restauro architettonico.

A conclusione della conferenza, l’associazione "120g" con l'arch. Andrea Crudeli presenterà il concorso internazionale di idee sul recupero della Rocca “Re-Use The Castle” che si sta svolgendo proprio in questi mesi.
Sarà anche l’occasione per fare il punto sulla convenzione che lega Comune di San Giuliano Terme, DESTEC e Salviamo La Rocca, e sulla base della quale si sta realizzando un progetto di recupero; oltre che sapere qualcosa di più sul comitato composto da Comune, Università e Associazione che sarà costituito a breve.

Per informazioni sulla conferenza è possibile scrivere una mail all’indirizzo info@salviamolarocca.it


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri