none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Gruppo Poste Italiane
POSTE ITALIANE: SINTESI DEI RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019

8/5/2019 - 12:12


Gentilissimi, vi allego, con preghiera di pubblicazione,  una sintesi sul primo Trimestre del 2019 di poste italiane, con dati economici estremamente positivi

 
POSTE ITALIANE: SINTESI DEI RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019 

 

“I risultati del primo trimestre evidenziano i progressi realizzati con il piano Deliver 2022, caratterizzati dalla crescita dei ricavi ricorrenti sostenibili, da un’attenta disciplina sul versante dei costi, e da una costante riduzione della dipendenza di Poste Italiane da partite non ricorrenti quali le plusvalenze”. ·

 

  PERFORMANCE DI GRUPPO

 

 Il Gruppo Poste Italiane ha chiuso il primo trimestre con un calo dell’utile netto del 9,5%, da 485 a 439 milioni di euro, e una riduzione del risultato operativo (EBIT) del 12,2%, da 703 a 617 milioni di euro.Al netto però delle partite straordinarie – le plusvalenze, l’impatto dell’IFRS 9 su Visa e i costi di prepensionamento – nello stesso periodo il risultato netto normalizzato sale del 5% a 231 milioni di euro; il risultato operativo rettificato registra un aumento del 6% a 351 milioni di euro, evidenziando un consistente progresso verso il raggiungimento degli obiettivi per il 2019.Allo stesso modo, i ricavi di Gruppo si sono ridotti dell’1,5% a 2.842 milioni euro, ma la loro consistenza su base rettificata, pari a 2.569 milioni di euro, registra un progresso del 3,5% sempre nel confronto con il primo trimestre dell’anno scorso.Il totale dei costi operativi nel primo trimestre 2019 sale del 2% a 2.225 milioni di euro, riflettendo un aumento del costo del lavoro attenuato da un calo dei dipendenti e da un aumento dei costi variabili determinato dalla crescita dei ricavi. Le Attività Finanziarie Totali (TFA) ammontano a 525 miliardi di euro (+ € 11 miliardi rispetto a dicembre 2018) grazie ad un incremento della raccolta netta su tutti i prodotti. 

 

·         PERFORMANCE DEI SETTORI OPERATIVI

 

 Corrispondenza, pacchi e distribuzione: i ricavi sono stati pari a 880 milioni di euro (-2,1% rispetto al primo trimestre del 2018); ricavi da attività di recapito pacchi in aumento del 15%, con le attività B2C in rialzo del 35%, a 86 milioni di euro, rispetto al primo trimestre del 2018.Pagamenti, Mobile e Digitale: i ricavi sono stati ricavi pari a 140 milioni di euro (+7,3% rispetto al primo trimestre del 2018), grazie ai pagamenti con carte e al forte aumento del numero di operazioni.

 

Servizi finanziari: i ricavi sono stati pari a 1.485 milioni di euro  (-1,5% rispetto al primo trimestre del 2018); il risultato riflette incrementi di ricavi e profittabilità sostenibili con una più ridotta dipendenza dalle plusvalenze.    Servizi assicurativi: i ricavi pari a 337 milioni di euro (+4,3% rispetto al primo trimestre del 2018) sostenuti dai prodotti del ramo Vita e del ramo Danni; ricavi da prodotti del ramo Vita sono in aumento del 2%, i ricavi da prodotti del ramo Danni sono in rialzo del 28%.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri