none_o


E' davvero con grandissimo piacere che pubblico il profilo di questa settimana, uscito come sempre dalla penna di Stefano Benedetti, ma con un valore in più.Quello delle storie compiute, che nascono in quel passato che abbiamo preso come riferimento, ma che arriva fino ai giorni nostri, dando completezza alle vite e alle vicende dei personaggi che vengono ricordati. Ancora di più quando si racconta la storia di un emigrante, quale che ne sia il motivo all'origine. Mi unisco perciò a quanto scrive Stefano, dedicando questo articolo all'amico Leo Gargi 

. . . non erano i M5S che con il 33% ci raccontavano .....
. . . anche lì nel podere Baldinacca mi disse mi pa' .....
“Un bel tacer non fu mai scritto
Il guidatore di " barocci " è rimasto indietro, pensa .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Ricordi
Aspettando che arrivi un vecchio amico
ricerco nel mio cuore
che languisce
un ricordo a me caro
un ragazzo che ripara
quaderni e libri strappati
dai .....
Steso sopra a quel letto
Prigioniero del tuo corpo
Ma fra noi C'è quel respiro
Che ci lega
E quel suono senza voce
Che mi tuona nella testa
Puoi .....
Porto di Pisa
PORTO DI PISA PLASTIC-FREE CONVEGNO SULL’INQUINAMENTO DA PLASTICA 15 MAGGIO

13/5/2019 - 13:03

PORTO DI PISA PLASTIC-FREE CONVEGNO SULL’INQUINAMENTO DA PLASTICA 15 MAGGIO

 

Il Porto di Pisa inaugura la stagione estiva, la prima plastic-free, con una giornata di studi dal titolo L’inquinamento da plastica e microplastiche e le nuove prospettive del riciclo, che si terrà mercoledì 15 maggio, alle 9.30, presso la saletta del bar ristorante YCRMP, all’interno del porto.

L’evento è patrocinato da Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di Pisa, Università di Pisa, in collaborazione con Direzione Marittima di Livorno, Laboratori Archa, Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Università degli Studi di Siena.

Il Porto di Pisa è stato il primo approdo turistico d’Italia a dire addio alla plastica monouso negli uffici e nei locali del bar ristorante e a diffondere presso diportisti e frequentatori della marina un decalogo di buone pratiche plastic-free.

Un primato riconosciuto dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa che si è complimentato con il Porto di Pisa e inaugurerà simbolicamente la giornata di studi con un videomessaggio.


Interverranno:

 

Simone Tempesti, Amministratore Unico Porto di Pisa,

Vittorio Bugli, Assessore Regione Toscana,

Massimiliano Angori, Presidente Provincia di Pisa,

Michele Conti, Sindaco Comune di Pisa,

Riccardo Gaddi, Direttore Parco Naturale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli,

Capitano di Vascello Andrea Santini, Capo Ufficio Direzione Marittima di Livorno.

Con gli interventi scientifici di Cristina Panti (Università di Siena), Antonio Cecchi (Laboratori Archa), Patrizia Cinelli, Andrea Lazzeri, Maurizia Seggiani, Valter Castelvetro (Università di Pisa). 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri