none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Porto di Pisa
PORTO DI PISA PLASTIC-FREE CONVEGNO SULL’INQUINAMENTO DA PLASTICA 15 MAGGIO

13/5/2019 - 13:03

PORTO DI PISA PLASTIC-FREE CONVEGNO SULL’INQUINAMENTO DA PLASTICA 15 MAGGIO

 

Il Porto di Pisa inaugura la stagione estiva, la prima plastic-free, con una giornata di studi dal titolo L’inquinamento da plastica e microplastiche e le nuove prospettive del riciclo, che si terrà mercoledì 15 maggio, alle 9.30, presso la saletta del bar ristorante YCRMP, all’interno del porto.

L’evento è patrocinato da Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Regione Toscana, Provincia di Pisa, Comune di Pisa, Università di Pisa, in collaborazione con Direzione Marittima di Livorno, Laboratori Archa, Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Università degli Studi di Siena.

Il Porto di Pisa è stato il primo approdo turistico d’Italia a dire addio alla plastica monouso negli uffici e nei locali del bar ristorante e a diffondere presso diportisti e frequentatori della marina un decalogo di buone pratiche plastic-free.

Un primato riconosciuto dal Ministro dell’Ambiente Sergio Costa che si è complimentato con il Porto di Pisa e inaugurerà simbolicamente la giornata di studi con un videomessaggio.


Interverranno:

 

Simone Tempesti, Amministratore Unico Porto di Pisa,

Vittorio Bugli, Assessore Regione Toscana,

Massimiliano Angori, Presidente Provincia di Pisa,

Michele Conti, Sindaco Comune di Pisa,

Riccardo Gaddi, Direttore Parco Naturale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli,

Capitano di Vascello Andrea Santini, Capo Ufficio Direzione Marittima di Livorno.

Con gli interventi scientifici di Cristina Panti (Università di Siena), Antonio Cecchi (Laboratori Archa), Patrizia Cinelli, Andrea Lazzeri, Maurizia Seggiani, Valter Castelvetro (Università di Pisa). 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri