none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com


 continuiamo la pubblicazione degli scritti che ci arrivano sulla maternità.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Verso una Toscana plastic free
Approvata all’unanimità la mozione promossa da Mazzeo (PD)

14/5/2019 - 19:01

Verso una Toscana plastic free


Approvata all’unanimità la mozione promossa da Mazzeo (PD) che impegna anche ad un progetto ad hoc per la costa Disincentivare l’utilizzo della plastica monouso nel territorio regionale, sostenere comuni e associazioni nel mettere in campo altrettante misure, elaborare un progetto pilota per liberare dalla plastica la costa toscana. Questi, in sintesi, gli impegni indicati nella mozione promossa da Antonio Mazzeo e votata oggi all’unanimità dall’aula del Consiglio regionale.

 “Sono soddisfatto della piena condivisione di questa mia mozione – spiega Antonio Mazzeo, consigliere regionale e presidente della commissione per la ripresa socio economica della Toscana costiera –, vuol dire che la tutela dell’ambiente e in particolare la battaglia contro la plastica è una priorità per tutti e fa ben sperare per un impegno condiviso, concreto, che porti a risultati positivi in tempi brevi”. La mozione, in particolare, impegna la giunta regionale ad attuare quanto contenuto nella “Strategia europea per la plastica nell’economia circolare” della Commissione Europea e, quindi, a disincentivare l’utilizzo di plastica monouso nel territorio regionale, a continuare le azioni per intensificare la raccolta differenziata della plastica, a favorire l’utilizzo di plastica riciclata, anche negli appalti pubblici e negli appalti di servizi che interessano le mense scolastiche delle scuole così come delle strutture gestite direttamente e indirettamente dalla Regione. Contestualmente, impegna la giunta anche a sostenere economicamente amministrazioni comunali e associazioni che operano sul territorio nell’attuazione di medesime misure di sensibilizzazione e azioni di riduzione dell’utilizzo della plastica. “I dati che ci fornisce la Commissione Europea sono decisamente allarmanti – prosegue Mazzeo –: la produzione mondiale di plastica è aumentata di 20 volte rispetto agli anni ’60 raggiungendo 322 milioni tonnellate nel 2015 e con la previsione di raddoppio nei prossimi 20 anni; solo in Europa ogni anno vengono generate circa 25 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica e di questi solo il 30% (il 41% in Italia) finisce nel circuito del riciclo; ancora più preoccupante è la situazione dei mari, ogni anno vengono trovate lungo le coste, sulla superficie e sul fondo dell’oceano circa 8 milioni di tonnellate di materie plastiche. Per questo, anche in virtù del lavoro di valorizzazione della Costa che in questi anni abbiamo portato avanti con la commissione, nella mozione impegno la giunta anche ad elaborare un progetto pilota dedicato alla costa toscana che coinvolga tutti i soggetti pubblici e privati interessati con l’obiettivo di una progressiva riduzione e fino all’eliminazione totale dell’utilizzo della plastica monouso nelle aree demaniali marittime”. “Oltre all’impegno formale e istituzionale, per vincere questa battaglia, è importante anche l’impegno reale – conclude Mazzeo –: io stesso, pochi giorni fa, ho partecipato ad un’iniziativa di raccolta della plastica e pulizia del parco di San Rossore. Alle istituzioni il compito di segnare la strada, ad ognuno di noi quello di compiere quotidianamente gesti anche piccoli che insieme diventano grandi ”  
Verso una Toscana plastic free
Approvata all’unanimità la mozione promossa da Mazzeo (PD) che impegna anche ad un progetto ad hoc per la costa
 
Disincentivare l’utilizzo della plastica monouso nel territorio regionale, sostenere comuni e associazioni nel mettere in campo altrettante misure, elaborare un progetto pilota per liberare dalla plastica la costa toscana. Questi, in sintesi, gli impegni indicati nella mozione promossa da Antonio Mazzeo e votata oggi all’unanimità dall’aula del Consiglio regionale.
 
“Sono soddisfatto della piena condivisione di questa mia mozione – spiega Antonio Mazzeo, consigliere regionale e presidente della commissione per la ripresa socio economica della Toscana costiera –, vuol dire che la tutela dell’ambiente e in particolare la battaglia contro la plastica è una priorità per tutti e fa ben sperare per un impegno condiviso, concreto, che porti a risultati positivi in tempi brevi”.
 
La mozione, in particolare, impegna la giunta regionale ad attuare quanto contenuto nella “Strategia europea per la plastica nell’economia circolare” della Commissione Europea e, quindi, a disincentivare l’utilizzo di plastica monouso nel territorio regionale, a continuare le azioni per intensificare la raccolta differenziata della plastica, a favorire l’utilizzo di plastica riciclata, anche negli appalti pubblici e negli appalti di servizi che interessano le mense scolastiche delle scuole così come delle strutture gestite direttamente e indirettamente dalla Regione. Contestualmente, impegna la giunta anche a sostenere economicamente amministrazioni comunali e associazioni che operano sul territorio nell’attuazione di medesime misure di sensibilizzazione e azioni di riduzione dell’utilizzo della plastica.
 
“I dati che ci fornisce la Commissione Europea sono decisamente allarmanti – prosegue Mazzeo –: la produzione mondiale di plastica è aumentata di 20 volte rispetto agli anni ’60 raggiungendo 322 milioni tonnellate nel 2015 e con la previsione di raddoppio nei prossimi 20 anni; solo in Europa ogni anno vengono generate circa 25 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica e di questi solo il 30% (il 41% in Italia) finisce nel circuito del riciclo; ancora più preoccupante è la situazione dei mari, ogni anno vengono trovate lungo le coste, sulla superficie e sul fondo dell’oceano circa 8 milioni di tonnellate di materie plastiche. Per questo, anche in virtù del lavoro di valorizzazione della Costa che in questi anni abbiamo portato avanti con la commissione, nella mozione impegno la giunta anche ad elaborare un progetto pilota dedicato alla costa toscana che coinvolga tutti i soggetti pubblici e privati interessati con l’obiettivo di una progressiva riduzione e fino all’eliminazione totale dell’utilizzo della plastica monouso nelle aree demaniali marittime”.
 
“Oltre all’impegno formale e istituzionale, per vincere questa battaglia, è importante anche l’impegno reale – conclude Mazzeo –: io stesso, pochi giorni fa, ho partecipato ad un’iniziativa di raccolta della plastica e pulizia del parco di San Rossore. Alle istituzioni il compito di segnare la strada, ad ognuno di noi quello di compiere quotidianamente gesti anche piccoli che insieme diventano grandi ”
 
 

Fonte: Verso una Toscana plastic free Approvata all’unanimità la mozione promossa da Mazzeo (PD) che impegna anche ad un progetto ad hoc per la costa Disincentivare l’utilizzo della plastica monouso nel territorio regionale, sostenere comuni e associazioni nel mettere in campo altrettante misure, elaborare un progetto pilota per liberare dalla plastica la costa toscana. Questi, in sintesi, gli impegni indicati nella mozione promossa da Antonio Mazzeo e votata oggi all’unanimità dall’aula del Consiglio regionale. “Sono soddisfatto della piena condivisione di questa mia mozione – spiega Antonio Mazzeo, consigliere regionale e presidente della commissione per la ripresa socio economica della Toscana costiera –, vuol dire che la tutela dell’ambiente e in particolare la battaglia contro la plastica è una priorità per tutti e fa ben sperare per un impegno condiviso, concreto, che porti a risultati positivi in tempi brevi”. La mozione, in particolare, impegna la giunta regionale ad attuare quanto contenuto nella “Strategia europea per la plastica nell’economia circolare” della Commissione Europea e, quindi, a disincentivare l’utilizzo di plastica monouso nel territorio regionale, a continuare le azioni per intensificare la raccolta differenziata della plastica, a favorire l’utilizzo di plastica riciclata, anche negli appalti pubblici e negli appalti di servizi che interessano le mense scolastiche delle scuole così come delle strutture gestite direttamente e indirettamente dalla Regione. Contestualmente, impegna la giunta anche a sostenere economicamente amministrazioni comunali e associazioni che operano sul territorio nell’attuazione di medesime misure di sensibilizzazione e azioni di riduzione dell’utilizzo della plastica. “I dati che ci fornisce la Commissione Europea sono decisamente allarmanti – prosegue Mazzeo –: la produzione mondiale di plastica è aumentata di 20 volte rispetto agli anni ’60 raggiungendo 322 milioni tonnellate nel 2015 e con la previsione di raddoppio nei prossimi 20 anni; solo in Europa ogni anno vengono generate circa 25 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica e di questi solo il 30% (il 41% in Italia) finisce nel circuito del riciclo; ancora più preoccupante è la situazione dei mari, ogni anno vengono trovate lungo le coste, sulla superficie e sul fondo dell’oceano circa 8 milioni di tonnellate di materie plastiche. Per questo, anche in virtù del lavoro di valorizzazione della Costa che in questi anni abbiamo portato avanti con la commissione, nella mozione impegno la giunta anche ad elaborare un progetto pilota dedicato alla costa toscana che coinvolga tutti i soggetti pubblici e privati interessati con l’obiettivo di una progressiva riduzione e fino all’eliminazione totale dell’utilizzo della plastica monouso nelle aree demaniali marittime”. “Oltre all’impegno formale e istituzionale, per vincere questa battaglia, è importante anche l’impegno reale – conclude Mazzeo –: io stesso, pochi giorni fa, ho partecipato ad un’iniziativa di raccolta della plastica e pulizia del parco di San Rossore. Alle istituzioni il compito di segnare la strada, ad ognuno di noi quello di compiere quotidianamente gesti anche piccoli che insieme diventano grandi ” Arianna Arezzini Consiglio regionale della Toscana Gruppo Partito Democratico assistente ufficio comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri