none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 18 maggio
Aperitivo letterario con Emilia Bigiani

16/5/2019 - 11:29

In occasione del Maggio dei Libri 2019, l’Associazione culturale Il gabbiano e il Circolo LaAV di Pisa, da sempre impegnati nella promozione della lettura, in collaborazione con l’Associazione Periphéria, organizzano alcuni incontri con scrittori e scrittrici locali, con presentazioni, aperitivi letterari e animazioni rivolte ai più piccoli.

 
Dopo un apertura col botto alla Domus Mazziniana, in occasione della presentazione del romanzo ‘Edipo a Berlino’ di Francesca Veltri, che ha avuto un ottimo riscontro di partecipazione, lo scorso 2 maggio, l’Associazione ha in programma per questo sabato 18 maggio alle ore 18,00  un incontro con la poetessa e scrittrice Emilia Bigiani.
 
Emilia Bigiani, nata nell’appennino modenese, ora vive a Calci e ha pubblicato poesie giovanili su riviste culturali, antologie di poesie, partecipato a vari concorsi piazzandosi sempre ai primi posti.

Per molti anni, pur continuando a scrivere per sé, non ha più partecipato ad alcun evento dedicandosi a percorsi di vita spirituale e al lavoro di insegnante e, in questo periodo ha partecipato alla stesura di libri di testo per insegnanti di Asilo nido.

Nel 2008, è uscito il suo primo libro Le parole dei sogni una raccolta di racconti che “… toccano le corde segrete di molti personaggi femminili e utilizzando il tema ricorrente del “viaggio creano metafore della vita; sono rac­conti di ricerca, ribellione, crescita e libertà e, attraverso il linguaggio, regalano immagini poetiche e suggestive”.

Nel 2013 è uscito il suo libro di poesie A volte l’ombra a volte l’onda, in seguito ha pub­blicato un’altra serie di racconti, sempre relativi al mondo femminile intitolato La Tessitrice, storie dedicate all’universo femminile dove i personaggi si muovono senza clamore inchinandosi al compito cui sono chiamate con coraggio e diventando misconosciuti e testardi eroi del quotidiano.

Il quotidiano “Città della Spezia” ha pubblicato un suo racconto-denuncia intitolato Call Center. Con la casa editrice Albatros ha pubblicato il suo primo romanzo Il senso del fiume. 
 
Sabato 18, al Club House Campalto in via Del Tiro a Segno ( Traversa di viale delle Cascine) , sarà presentata alle ore 18,00   la sua ultima silloge poetica ‘ MEMENTO’, per i tipi della casa editrice RossoPietra,  titolo emblematico che permea, con  il suo invito deciso, tutta la raccolta.  
A dialogare con l’autrice saranno la dott.ssa Giusi D’Urso, autrice di  saggi, narrativa e, recentemente, anche di una silloge poetica, ‘Libera’, e la dott.ssa Chiara Aurora Gagliano, coordinatrice del Circolo LaAV di Pisa.
 
I presenti potranno avere un assaggio  delle poesie del libro grazie alle letture di  Claudia De Angelis e Daniela Bertini, attrice  e lettrice volontaria LaAV e dell’Associazione Il Gabbiano. 
 
Al termine sarà  offerto  un aperitivo agli intervenuti, che potranno, se interessati, prenotare per la cena al num. 3664823489.

Nell’occasione sarà donata al Club Hose Campalto, ristorante e pizzeria che ospita numerosi eventi culturali, una cassetta piena di libri, che diventerà una ‘Piccola Biblioteca Libera’ (sul modello delle Free Little Library di quartiere dell’Europa del nord)  ovvero una biblioteca di libri per lo scambio  libero ( bookcrossing), dove grandi e piccini potranno scegliere libri, leggerli,decidere se riportarli o lasciarli in altri luoghi, o portare propri libri da ‘liberare’.

Il Club Hose Campalto è uno dei primi locali che  nel Maggio dei libri 2018  ricevette un primo scaffale di libri dall’Associazione Il gabbiano, e , nel corso dell’anno, i proprietari del locale lo hanno arricchito e hanno subito ben accolto la proposta di ospitare l’aperitivo letterario con Emilia Bigiani. 
 
Info:
 
APERITIVO LETTERARIO 
 
con Emilia Bigiani e il suo libro ‘ MEMENTO’ (poesie), Rossopietra edizioni
 
Sabato 18 maggio ore 18,00
 
Club House Campalto, via del Tiro a Segno , San Rossore, Pisa
 
Ingresso libero 

 
Per informazioni sulle iniziative del Maggio dei Libri si invita a visitare il sito :  
www.ilmaggiodeilibri.it 

 
 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri