none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme, 19 maggio
Giornata Nazionale delle Dimore Storiche a San Giuliano

16/5/2019 - 16:59

 
San Giuliano sarà grande protagonista nella giornata nazionale organizzata dall'Associazione Dimore Storiche Italiane (ADSI) per l'apertura al pubblico delle ville e dimore storiche.

 

Questo a ulteriore dimostrazione che la valorizzazione e messa a sistema del circuito turistico delle ville e dimore storiche del lungomonte può essere un volano per il turismo e il Comune di San Giuliano ha le carte in regola per guidare il percorso.

 

La Confesercenti Monti Pisani, con la presidente Laura Grassi interviene nuovamente sul tema del turismo sul lungomonte, uno dei punti principali portati avanti dall'associazione.

 

"I dati emersi dai nostri recenti forum sul turismo e dal bollettino Da.Tur. dimostrano una crescita reale dei flussi turistici, intesi come arrivi e presenze sul territorio – spiega -. Le ville e dimore storiche e l'organizzazione di eventi connessi, così come il settore del wedding (matrimoni), rappresentano il trampolino utile al salto di qualità. 

Nello specifico della giornata nazionale ADSI spicca la ricchezza di San Giuliano, dove il sistema delle ville ha visto in prima linea il Comune e le amministrazione locali attraverso importanti incentivi in questi anni, su tutti gli sgravi fiscali sulla TARI".

 

"Non solo - aggiunge la presidente  - siamo contenti che tra le proposte del programma del candidato sindaco Di Maio ci sia quella di incentivare e aiutare le ville per aumentarne la fruizione attraverso ulteriori sgravi fiscali sull'IMU, come emerso nel confronto organizzato nei giorni scorsi dalla nostra associazione".

 

La conclusione al responsabile area pisana Simone Romoli

"Come per la Rocca di Ripafratta ci siamo candidati per il comitato che sarà costituito, stiamo progettando di attivare progetti specifici che attraverso il sistema delle ville del Monte Pisano valorizzino le attività produttive e commerciali locali".  

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri