none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Renzo Moschini
FINALMENTE QUALCOSA DI NUOVO

21/5/2019 - 13:23

FINALMENTE QUALCOSA DI NUOVO
Considero il richiamo di Zingaretti nel recente libro PIAZZA GRANDE, al ruolo strategico della politica ecostenibile, che assegna anche a parchi e aree protette una parte che oggi non ha, una significativa e importante novità.
Qualcuno ha commentato ricordando che problemi al riguardo ne ha anche Zingaretti nel Lazio. Sicuramente. Ma che il Pd dopo il certo non encomiabile sostegno alla legge non a caso definita sfasciaparchi -per fortuna non approvata- rimetta testa a posto e cerchi di riprendere quel ruolo che appartiene ad una seria e incancellabile tradizione, non può che far piacere. Tanto più a chi da tempo denuncia questi ritardi senza peli sulla lingua ma non inutilmente se qualcosa sta finalmente cambiando.
Naturalmente ora non basta compiacersene.
Senza andare tanto lontani credo che ad esempio a Pisa dove su certi aspetti provinciali della politica del Pd –ambiente in particolare- è buio pesto, tanto che non si riusciti con i più e bizzarri pretesti a costituire neppure un gruppo di lavoro malgrado la sconfitta elettorale, bisognerà pur decidersi a fare qualcosa. E quale migliore occasione del 40 anniversario del nostro parco di San Rossore. Quel quarantennio più di tante chiacchiere mostra e conferma che sull’ambiente quando si vuole si riesce a fare buone cose. Perché non riprovarci?

 

Fonte: Renzo Moschini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri