none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Il cielo è quasi sempre imbronciato
di pessimo o di cattivo umore
e nel suo tenace perdurare
appiccica addosso il malumore
Grondano i tetti, gli .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Un mare da amare-Lunedì 27 maggio alle 17 nella Sala Consiliare di Vecchiano-
Incontro aperto sulle buone pratiche e sulla tutela ambientale

21/5/2019 - 13:48

                                   Un mare da amare

Incontro aperto sulle buone pratiche e sulla tutela ambientale

Lunedì 27 maggio alle 17 nella Sala Consiliare di Vecchiano si svolgerà un tavolo di lavoro aperto al pubblico incentrato sulle buone pratiche a tutela dell'ambiente. L'evento, dal titolo Azioni integrate per un mare da amarevedrà l'intervento, oltre del Comune di Vecchiano, del Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Legambiente Toscana, di Arpat, di Lipu e dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Lazio e Toscana.

«L'iniziativa nasce anche sull'onda della campagna plastic free promossa in queste ultime settimane sia dal Ministero dell'Ambiente che dalla Regione Toscana, sulla base della “Strategia europea per la plastica nell’economia circolare” della Commissione Europea, finalizzata a disincentivare l'utilizzo della plastica monouso», afferma il sindaco Massimiliano Angori.

«E' un tavolo di lavoro aperto anche alla cittadinanza per mettere in campo azioni che favoriscano la tutela ambientale della nostra spiaggia e i suoi frequentatori, affinchè si instaurino pratiche votate ad una fruizione rispettosa e consapevole del litorale.

Sarà anche l'occasione per conoscere meglio il fratino che nidifica sulle nostre spiagge, e per avere informazioni sui possibili avvistamenti di tartarughe o deflini sulla nostra marina» aggiunge l'assessora all'ambiente Mina Canarini.





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri