none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sabato 25 maggio dalle ore 9 alle 20 a Pisa, in Piazza Martiri della Libertà in concomitanza del Mercato Contadino.
I cittadini del territorio pisano sono invitati a partecipare alla FESTA DELLE AUTOPRODUZIONI SOLIDALI 2019

22/5/2019 - 19:50

I cittadini del territorio pisano sono invitati a partecipare alla FESTA DELLE AUTOPRODUZIONI SOLIDALI 2019 che si terrà sabato 25 maggio dalle ore 9 alle 20 a Pisa, in Piazza Martiri della Libertà in concomitanza del Mercato Contadino.
L’idea di proporre una festa delle Autoproduzioni Solidali nasce da una sinergia fra il DES Altro Tirreno e un gruppo di persone e movimenti accomunate dalla convinzione che solo attraverso la pratica diretta, la relazione e la condivisione dei saperi e competenze e la cooperazione si possa percorrere la strada verso una società più solidale e più giusta, nel rispetto dei diritti delle persone e dell’ambiente. La festa intende consolidare e promuovere forme di produzione che mettano al centro le capacità degli individui mostrando, a tutti , le possibili modalità di gestione fondate sulla cooperazione tra liberi e uguali e una “distribuzione “che privilegi gli scambi locali in un contesto di relazioni non dominate dalla logica del profitto ma dalla consapevolezza che la ricchezza si misura con “il benessere e la qualità della vita” di chi ci circonda.I comitato organizzatore invita singoli e gruppi a partecipare per presentare le loro esperienze e aspirazioni, a raccontare dei progetti, dei successi e delle difficoltà, a delineare nuove modalità di lavorare insieme.
AL MATTINO apre il consueto mercato contadino e dalle ore 9 gli stand della Festa.
Per l'area Musica e Spettacoli saranno presenti Daniele Dubbini musica con handpan (ore 10), strumento musicale metallico che produce suoni con la sua vibrazione, Balli popolari dalla Grecia con il gruppo Athena di Pisa (ore 11), spettacolo comico itinerante su Mondeggi (ore 12).
Laboratori con le Formiche Amiche laboratorio per bimbi, rilegatoria libri a cura di EigenLab, storie per grandi e piccini con Suna e Pablo, Massaggi Esseni con Paolo, autocostruzione Forni solari con Nicola Ulivieri, storie Lette & Animate a cura dell’Associazione il Gabbiano e circolo LaAV di Pisa, spazio gioco per bimbi da 0-3 anni con la Ludoteca “il Piccolo Mondo di Anna”, bolle di sapone e truccabimbi colorato
Alle 10:30 Dibattito Storie di autoproduzione etica e agroecologia: Presentazione di Maurizio su progetti di permacoltura a Cuba e utilizzo di erbe officinali nella sanità cubanaIntervengono Mondeggi fattoria senza padroni, Genuino Clandestino, Rete Fuorimercato.
Alle 12:30 pranzo popolare con buffet con prodotti locali, pizza Pirata e birra Autoprodotta.
AL POMERIGGIO per l'Area Musica e Spettacoli saranno presenti Valentina e Pamela con“Canzoni & fisarmonica” (ore 14), “Pulcinella e la non violenza” spettacolo di burattini di Claudio Fantozzi (ore 16), Maria Piscopo musica dal vivo e workshop di danze tradizionali del sud (ore 17).
Laboratori con “Costruiamo un luna park in piazza” le Formiche Amiche, “Massaggi Esseni terapeutici e rilassanti” a cura di Paolo di Natale, laboratorio di rilegatoria a cura di Eigelab, “Madreterra” Laboratorio di danza del ventre e i suoi significati a cura di Elvira Todaro, “La Bici delle Storie” a cura dell’Associazione il Gabbiano e circolo LaAV di Pisa, Trattamenti Ireka di benessere, spazio gioco per bimbi da 0-3 anni con la Ludoteca “il Piccolo Mondo di Anna”, Bolle di sapone e truccabimbi colorato.
Alle 16.30 Merenda Bimbi (e non solo..).
Alle 15:30 presentazione del Centro Autogestito per migranti Lesbo “Lesvos Solidarity: una realtà da raccontare” e alle 17:30 tavola rotonda fra le varie realtà su “costruire cultura attraverso pratiche di autoproduzioni solidali”.
Gran finale con l'aperitivo a buffet con prodotti locali e solidali e grande evento musicale finale a cura di Musica Meridiana e Progetto Sanacore!!
La festa delle Autoproduzioni 2019 è organizzata e promossa dal Mercato Condadino e dalDistretto di Economia Solidale (DES) Altro Tirreno.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri