Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
"Nella giornata di ieri, mercoledì 22 maggio - scrive su Facebook Angori - abbiamo ricevuto comunicazione da Arpat che, in seguito alle campionature effettuate nei giorni scorsi, le acque di balneazione presso la foce del fiume Serchio e Marina di Vecchiano non risultano idonee a balneazione per eccessiva presenza di enterococchi. Per questo ho firmato un'ordinanza di divieto temporaneo di balneazione per le due suddette aree, a tutela della salute pubblica. Confidiamo che si tratti di una situazione assolutamente temporanea, anche perchè le zone in questione non possono essere classificate come recettore di alcuna attività posta nel nostro Comune. Anche per quest'ultimo motivo, ho altrettanto tempestivamente inviato una nota ad Arpat affinché le zone siano attentamente monitorate anche nei prossimi giorni con campionature e relative analisi, in modo che il divieto di balneazione possa essere revocato quanto prima".