none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Foce del Serchio e Marina di Vecchiano
Sopralluogo dovuto.

24/5/2019 - 11:21


I cartelli indicatori del divieto di balneazione sono affissi sia al parcheggio di Montioni, sia alla fine del muraglione, nella palina della nuova sezione 28 del nostro arenile.

Bello questo modo di aver diviso tutta la zona in sezioni numerate che sono controllate e riconoscibili in caso di necessità 

Attenzione alla 26/27 dove vi è la nidificazione del fratino, ma i “non naturalisti” non polemizzino come al solito: non è stata tolta nessuna spiaggia all’uso balneazione, non è stato semplicemente pulito l’interno della riva, come ogni anno e come ragionevole.

Ritorniamo al divieto ed agli “enterococchi”.

Ma questi fastidiosi inquilini danneggerebbero il corpo umano al semplice contatto con la pelle o sono più pericolosi se ingeriti con le nostre amatissime ricercatissimi arselle?

O non sarebbe meglio vietare la raccolta di questi molluschi fino alla revoca?

Un grazie all’amministrazione per la pulizia, sommaria ma benvista, della zona 28 che speriamo invogli i fruitori a non lasciare sporcizia.

Ora ci sono i contenitori!

La natura ringrazia per la  protezione attivata e contraccambia con un gran regalo: un nuovo laghetto che farà la felicità dei fruitori della nuova spiaggia libera augurandosi che se lo meritino!

La stagione si sta rapidamente avvicinando, la spiaggia di là non sta crescendo, le ruspe stanno alacremente ripulendo, l’italiano (lingua) lo stanno spodestando e tutti noi che tutto vada bene ce lo stiamo augurando.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/7/2019 - 17:07

AUTORE:
Canneto

Non sarebbe male nemmeno levà i canneti alti 4 metri in centro a Vecchiano.

24/5/2019 - 13:21

AUTORE:
F.C.

Una risposta a chi dubitava dell'attenzione dell'Amministrazione sulla salute dei cittadini.