none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Marina di Vecchiano-Bocca di Serchio
# revoca divieto di balneazione

26/5/2019 - 13:52

Domenica 26 maggio, con comunicazione formale, Arpat ci ha informati che le acque delle zona della Foe del Fiume Serchio e di Marina di Vecchiano sono tornate idonee alla balneazione e per questo motivo ho firmato un'apposita ordinanza di revoca del divieto. Ricordo infatti che nella giornata di mercoledì 22 maggio avevamo ricevuto comunicazione da Arpat che, in seguito alle campionature effettuate nei giorni precedenti, le acque di balneazione presso la foce del fiume Serchio e Marina di Vecchiano non risultavano idonee a balneazione per eccessiva presenza di enterococchi. Per questo, nella stessa giornata di mercoledì 22 maggio, avevo firmato un'ordinanza di divieto temporaneo di balneazione per le due suddette aree, a tutela della salute pubblica, e contemporaneamente avevo chiesto ad Arpat di effettuare con sollecitudine nuove analisi, al fine proprio di poter revocare il divieto di balneazione, dal momento che con tutta probabilità il fenomeno era da classificare come assolutamente temporaneo.

Un ringraziamento ad Arpat dunque per la collaborazione dimostrata, una sinergia tra istituzioni che ci ha consentito di dare in tempi rapidi una risposta ai cittadini e agli operatori del settore. Le acque di Marina di Vecchiano e della Foce del Fiume Serchio dunque tornano idonee alla balneabilità, come indicato a questo link

http://sira.arpat.toscana.it/sira/balneazione/balneazione.php?comune=vecchiano

Adesso aspettiamo l'arrivo definitivo del bel tempo per poter dare l'avvio ufficiale alla stagione estiva sul nostro litorale

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/5/2019 - 17:23

AUTORE:
Bernarda

Basterebbe fa' un po' la ronda alle ditte che si occupano di pozzi neri della zona, che non sono mica tante.

27/5/2019 - 13:16

AUTORE:
Peppino

Sono d'accordo con Beppe, e se così stanno le cose indagare molto a fondo è indispensabile trovare il criminale è essenziale e magari denunciarlo è inevitabile e obbligatorio!

27/5/2019 - 8:47

AUTORE:
Beppe

Non vorrei farmi dietrologo, se non che i sospetti ci sono tutti: e cioè che certi dati anomali, si giustificano solo se uno li lega ad un qualche riversamento abusivo, estemporaneo di sostanze che costerebbe di più smaltire legalemnte. Servizietti "ecologici" a km 0