none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Libero Culto
Una festa per celebrare la fine del Ramadan.

8/6/2019 - 12:51

Ieri sera in piazza Dante, con il patrocinio del Comune e della Provincia, si è svolta una festa per celebrare la fine del Ramadan. 


L'iniziativa è stata organizzata dal comitato per il "Sì alla libertà di culto" affiancati dalla Comunità Islamica di Pisa e dalla Associazione "Unità  Migranti"  ed ha visto la partecipazione di circa trecento persone. 
In un'atmosfera allegra e informale si mescolavano cittadini di tutte le etnie, le 
famiglie coi bambini, perfino qualche turista incuriosito dall'evento.Ci piace pensare che  questa iniziativa sia stato un piccolo contributo per rinsaldare il nostro tessuto sociale e dissipare quelle paure irrazionali che rappresentano oggi la più grave minaccia per la coesione della nostra società.









+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri