none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Luminaria e, oggi, festa di San Ranieri.
Il bello della diretta.

16/6/2019 - 23:21

 
Ore 22.58 Il telefono avverte che è in arrivo un messaggio da WhatsApp, è mio figlio che mi manda la foto della torre di Pisa illuminata come da un progetto al quale  aveva collaborato per una ditta di Firenze dove lavora come architetto/progettista. Sono felice e arriva un secondo messaggio, è un amico elicotterista, aeronautica, che mi manda una panoramica della Piazza dei miracoli. Sono doppiamente felice e voglio condividere con voi questa meravigliosa Luminaria di San Ranieri 2019, uno dei nostri vanti di tradizioni italiane.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

17/6/2019 - 9:32

AUTORE:
Ri u.m

Sei stato preciso nel pensare e dire che io e tanti non più giovani non amiamo e sopportiamo la ressa festiva e infatti ero a godere una riposante serata.
Per il resto niente permalosita, per cosa poi?, forse forse ho sbagliato persona?

17/6/2019 - 8:53

AUTORE:
Pisanese

Confesso di non capire bene il tuo commento...o sono suscettibile io o lo sei tu...comunque sia viva la luminaria!

17/6/2019 - 8:30

AUTORE:
u.m.

Ma i giovani d’oggi scherzano ancora con battute e barzellette?
Oppure il divertimento è solo apparire in rete con cazzatelle e pose ardite?
Vado fuori tema ma ne sento il bisogno(sic):
due amici passeggiano su un vialetto e si imbattono in una “fatta” sul bordo di un’aiola.
“È di Paolo”, dice uno e l’altro:
“Come fai a saperlo?”
“Gli amici si vedono dal bisogno!”
Caro amico Pisese, mi conosci, ci conosciamo, siamo amici di penna, di penne e a volte anche di spaghetti, stessa voglia di vivere felicemente con ricordi, passioni e fratellanza, la diversa “tessera di partito” la dimostriamo i rari giorni delle elezioni altrimenti è nascosta nell’ultima tasca. Hai ragione, non ho l’età, ma non come la cinquetti, quella molto di più che cinquecentetti, ma rimedio con questo giornale che pesa e allo stesso tempo alleggerisce.
Mistero della rete!
Bè’ mi bertibelli!

16/6/2019 - 23:47

AUTORE:
Pisese

Un po'per tutti ma soprattutto per chi non ha più l'età di avventurarsi nella mischia di questa magica serata pisana, questa visione notturna è davvero una goduria!