none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Si parte il 13 luglio con la Guida romantica letta dal Brenda in piazza "di sopra"
Programma per un’estate “garbata” a Molina di Quosa

17/6/2019 - 13:37

Programma per un’estate “garbata” a Molina di Quosa
Si parte il 13 luglio con la Guida romantica letta dal Brenda in piazza "di sopra"
 
Anche l’estate dell’associazione Molina mon amour è alle porte.
Un’estate all’insegna della cultura e dello stare insieme all’aperto nei più classici luoghi d’aggregazione, proprio nel cuore del paese del lungomonte pisano.
 
Si parte il 13 luglio con la Guida romantica di Molina di Quosa che torna protagonista: sarà letta e cantata in piazza “di sopra” dal Brenda (Simone Gabbriellini) e Gabriele Santoni. Musiche a cura del maestro Carlo Boccacci. L’evento è organizzato insieme al Circolino Arci.
 
Il 20 luglio si parla invece di uno dei più grandi cantautori italiani: Francesco Guccini. La rassegna Spiriti solitari, dedicata ai cantautori italiani e ideata e condotta da Marco Masoni e Fabrizio Bartelloni, farà tappa a Molina, per la precisione nell’Orto in piazza “di sotto”. Il "Maestrone" sarà assoluto protagonista della serata, fra canzoni, atmosfere e storie senza tempo.
 
Quest'estate torna a trovarci anche la grande Elisabetta Salvatori. Dopo Giacomo Puccini, proposto durante la stagione invernale del Teatro nel Magazzino, l’attrice versiliese porterà, all’ex asilo nella Buca, “Delicato come una farfalla e fiero come un’aquila. Il mondo libero di Antonio Ligabue”, di cui è anche autrice. Appuntamento al 30 luglio.
 
Il 4 agosto appuntamento con l’ormai tradizionale cena sotto le stelle di Molina, quest’anno dedicata a “Topino”, persona molto conosciuta in paese e non solo, scomparso di recente.
 
Chiusura in bello stile col ballo delle Covinelle negli omonimi giardini pubblici adottati dalla nostra associazione. Chiuderemo così, il 31 agosto, la nostra “garbata” estate molinese.
 
Seguiranno informazioni dettagliate per ogni evento nel corso dell’estate.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri