none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
passare da rivoluzionario a reazionario è proprio .....
Inserisci il tuo commento all'intervento
"Lo sciopero .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
Pontasserchio
GREST 2019

20/6/2019 - 19:29


Ci vuole coraggio a stare con i bambini soprattutto col caldo e l'afa di questi giorni … e ci vuole coraggio a organizzare un Gruppo Ricreativo Estivo di bambini di ogni età!


Questo coraggio l' hanno avuto i parroci dell' Unità Pastorale LiPaPoSMU (Limiti -  Pappiana - Pontasserchio - San Martino) che dall'11 di giugno hanno accolto più di 100 bambini tra elementari e medie nel giardino della chiesa San Michele Arcangelo in Pontasserchio.

Un enorme coraggio lo hanno avuto anche i 30 ragazzi/giovani -  animatori che hanno dato la loro disponibilità in questa bellissima esperienza di vita capace di arricchirli personalmente e spiritualmente.

Tra giochi, balli, riflessioni e gavettoni  sono state organizzate anche due bellissime uscite: la prima il 14.6 al Centro Sportivo "Cino Cini“, dove si sono incontrati tutti i GREST della nostra diocesi, e la seconda il giorno 20.6 in San Rossore con  escursione e visita in battello sull'Arno. 

In questa società, dove le brutte notizie lasciano ogni volta sgomento, ansia e smarrimento, è bello sapere che ci sono gruppi di giovani che si impegnano con grande coraggio per un mondo migliore.

Tra questi c'è anche il nostro GREST 2019!

Grazie ai parroci Don Devis e Don Marco, grazie a tutti gli animatori, grazie ai bambini e a tutte le loro famiglie che hanno creduto in questo GREST!

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri