none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Provincia di Pisa
Manutenzioni straordinarie asfaltature Provincia di Pisa

22/6/2019 - 18:58

 Manutenzioni straordinarie asfaltature Provincia di Pisa

190.000 euro per interventi straordinari di asfaltature sulle strade provinciali dell'area pisana. Prosegue il programma di manutenzioni straordinarie della Provincia di Pisa"

La Provincia di Pisa ha tra le sue competenze prioritarie quella relativa alla viabilità provinciale: ciò significa che il nostro Ente è direttamente impegnato nella manutenzione delle strade provinciali, e anche di quelle regionali che sono state affidate alla nostra gestione", con queste parole il Presidente Massimiliano Angori ed il Consigliere provinciale con delega alla Viabilità Provinciale e Infrastrutture della Provincia di Pisa Sergio Di Maio hanno illustrato il piano di interventi straordinari di asfaltature, in corso in questi giorni sulle strade nella zona nord della Provincia.

Ecco di seguito il dettaglio dei lavori.Sulla SP 61, la “strada panoramica”, a Molina di Quosa, nel comune di San Giuliano Terme, abbiamo asfaltato 2000 mq del tratto intorno al monumento in ricordo dell’Eccidio della Romagna, per un totale di circa 400 metri lineari di strada, una strada particolarmente nota e ampiamente percorsa, soprattutto in questi primi giorni estivi, non solo dai ciclisti ma anche dai turisti, perché si tratta di uno degli accessi più suggestivi del Monte Pisano.

I lavori proseguiranno nei prossimi giorni attraverso rappezzatura con conglomerato a freddo nel restate tratto della SP 61 fino alla località “Quattro Venti”.Alcuni interventi hanno poi riguardato il comune di Pisa: la SP 224 di “Marina di Pisa”, nel tratto tra bocca d'Arno e la rotatoria di San Piero a Grado per 7000 mq circa; la SP 22 “del Mare” nel tratto prospiciente l’ingresso alla base militare americana di Camp Darby, per 7000 mq circa, con un intervento che non si è limitato all’asfaltatura  ma anche alla eliminazione dei principali affioramenti di radici di pino per tutto il tratto della viabilità.

Nel comune di Vecchiano è stato eseguito un piccolo intervento sulla SP 30 del “Lungomonte pisano”, nella località Panconi tra Avane e Filettole per circa 800 mq circa.

Infine nel comune di Vicopisano sulla SP2 “Vicarese”, nel tratto alberato tra Caprona e Colignola, è in programma un intervento di eliminazione dei principali affioramenti di radici di pino per tutto il tratto della viabilità."Stiamo parlando dunque di interventi ampiamenti disseminati sui territori.

In molti casi, sono lavori di primo intervento, ma che risultano essere molto efficaci per migliorare la viabilità provinciale e ridurre le zone nelle quali l’abrasione delle strade può mettere in difficoltà non solo gli automobilisti, ma anche gli utenti deboli, quali ciclisti e pedoni. Sulla base delle priorità registrate dal nostro ufficio tecnico abbiamo fatto un piano delle lavorazioni urgenti, per un investimento totale di 190.000 euro", concludono il Presidente Angori ed il Consigliere Di Maio.











Fonte: dssa Sara Rossi Portavoce Presidente
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri