none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sabato 29 giugno 2019 alle ore 20:0
Festa di Fine Palio

23/6/2019 - 13:28

Sabato 29 giugno 2019 alle ore 20:00


+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/6/2019 - 13:39

AUTORE:
Dario

............ se tu ti fossi firmato con un nome saresti passato da bischero solo te ma con in il " pontasserchiese " ha fatto passare da bischeri tutti gli abitanti della frazione.

27/6/2019 - 15:57

AUTORE:
un pontasserchiese

"macchèstateaddi", intanto ammettete che il gioco del ponte di Pisa non vi interessa e qui ci siamo, il torneo rionale a Pontasserchio c'è stato anche se non è a livello di quello vecchianese (anzi complimenti per gli addobbi, fantastici)vedete non sono invidioso; noi abbiamo il premio letterario nazionale "Scrittura Fresca" con partecipazioni da tutta italia e premiazione al teatro Rossini mentre il premio poesia a Vecchiano è finito nell'oblio. Il carnevale di Pontasserchio ha sempre avuto successo perchè si svolge nella borgata che non sono calcinacci e nel grande parco della pace non in quel girino in piazza Garibaldi. Per il 30 aprile abbiamo avuto la sfilata del nostro corteo storico con la partecipazione di decine di paesani e ogni anno è in crescita legato al gioco del ponte per una vicenda veramente accaduta a Pontasserchio verso il 1700. Anch'io ammetto che un po' di sangue vecchianese c'è perchè il mi babbo era di vecchiano e sposò una bella pontasserchiese, la mi mamma, complice il paloma.

27/6/2019 - 15:09

AUTORE:
Dario

............. vecchianesi e pisani ma non sono portati al servilismo che invece sono prerogativa dei pontasserchiesi che si vantano di essere servi e vassalli di Pisa.

27/6/2019 - 13:14

AUTORE:
di quà dal serchio

vedi pontasserchiese i vecchianesi di vecchiano sono né pisani né lucchesi.
Non c'è bisogno di stare a rimorchio di qualcosa o qualcuno a raccattare briciolini per avere un'identità.
La vicinanza a Viareggio torna bene per la scarsa predisposizione a mangiassi le dita nelle ultime file

26/6/2019 - 14:06

AUTORE:
Ultimo

........... non tutti i pontasserchiesi sono come questo individuo invidioso che si pasce con l'agrifiera e non si accorge che vive in un piccolo borgo che è un cumulo di calcinacci. ........ E' tipico di tutti coloro che vivono col paraocchi e incapaci di pensare. ......... Ultimo

26/6/2019 - 13:23

AUTORE:
Luciano

I pontasserchiesi ci invidiano tutto. Hanno copiato il carnevale, il calcio rionale ( fallito ). Vogliono il gioo der ponte ( una bischerata ) fanno l'agrifiera ( mania di grandezza ) rimettendoci un sacco di soldi e hanno abolito il " 28 " che era la vera festa sentita dai cittadini. Io sono mezzo vecchianese e mezzo pontasserchiese perchè la mi mamma era di pontasserchio, ma son contento di essere vecchianese.
Saluto con affetto i pontasserchiesi con l'augurio che possano smettere di rodersi dall'invidia. Luciano

26/6/2019 - 11:12

AUTORE:
un pontasserchiese

va bene che state di là dal Serchio e non confinate con Pisa ma fa la festa la sera del Gioco del Ponte a Pisa è una provocazione, vi sentite più vicini a Viareggio. Infatti parlate anche un po' lucchese