none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Pisa, 29 giugno
Scusate il disturbo

24/6/2019 - 15:19


 
Sabato 29 giugno alle 17:00 presso la Libreria Feltrinelli di Pisa, MdS Editore presenta Scusate il disturbo, raccolta di racconti firmata dai Senza Riserve, un variegato collettivo di scrittori, uscito nella collana SFRIDI
 
Il progetto, ideato e supervisionato dal punto di vista scientifico dalla Psichiatra e Psicoterapeuta di Pisa Carla Ramacciotti, ha saputo mettere in campo spunti di riflessione, esperienze e sensibilità diverse per dare vita a dieci personaggi affascinanti, guidando il lettore alla scoperta della loro umanità, per comprenderne dolore, fragilità e paradossi.

 

Dedicandosi a un campo particolarmente suggestivo della psicopatologia, quello dei Disturbi di Personalità, gli autori hanno deciso di trasformare, ognuno a proprio modo e ognuno ‘senza riserve’, i loro protagonisti in maschere nude di altrettante patologie, rendendole così più comprensibili, più accettabili, più simili e vicine a tutti noi.

 
Rigore medico e creatività sono stati dosati con armonia e senza tralasciare nulla lungo tutto il percorso che il libro ci invita a compiere.

 

I dieci scrittori che formano il Collettivo dei Senza Riserve insieme a Carla Ramacciotti sono Roberta Sbrana, Lorenzo Cantini, Agnese Ciberti, Simona Soci, Marco Sozzi, David Paoli, Laura Landi, Antonella Petrera e Roberto Santoro.
 
Scusate il disturbo si può rivelare così un’opera interessante per un ampio pubblico di lettori, siano essi profani a digiuno del tema, che ‘addetti ai lavori’. 

I Senza Riserve dialogheranno con Sara Ferraioli e Fabrizio Bartelloni, che insieme a Sara Venturini hanno curato l’editing del testo, per conoscere Alfio, Irene, Lamberto e tutti gli altri personaggi che compongono questa variopinta umanità, per scoprire le peculiarità dei disturbi di cui soffrono e lo scompiglio, talvolta doloroso, che la malattia porta nella loro vita e in quelle di chi li circonda    

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri