Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale
Era in discussione da diverso tempo, ma ora la celebrazione del 40° compleanno del Parco di San Rossore e Migliarino entra nella fase viva.
Ieri sera, infatti, il Sindaco di Vecchiano Angori e l'Assessora Canarini, con la rappresentante del Parco Graziella Palla, hanno convocato le tante associazioni che hanno a cuore il futuro di questa splendida parte del territorio del Comune di Vecchiano per decidere insieme in quale modo festeggiare una ricorrenza così speciale.
Erano presenti l'associazione ed il giornale La Voce del Serchio, i Fruitori di Bocca di Serchio, WWF, Attiesse, Teatri della Resistenza, Coop, i circoli Arci e Acli e associazioni di Torre del Lago. Altri non hanno potuto partecipare per ora.
Mina Canarini ha specificato che deve essere una festa del territorio e dei suoi abitanti, a qualunque titolo fruiscano di una bellezza ineguagliabile.
Cuore della manifestazione saranno Viale dei Pini e i Magazzini dei cereali, da poco risistemati.
La data fissata è per una tre giorni dal 27 al 29 settembre.
Il programma è in via di definizione, ma tre saranno i capisaldi distribuiti nei vari giorni:
- una tavola rotonda che vuol trattare temi tecnici e politici per il futuro del Parco, accompagnata dai filmati di Tofanelli e da una mostra fotografica,
- la Festa del Volontariato, spostata dalla data consueta, con giochi e laboratori per i più piccoli
- Puliamo il Mondo in edizione speciale
A fianco, una serie di iniziative di cui si sta discutendo.
Ci sono varie proposte per una camminata dopo aver attraversato il Serchio fino al Fortino Vecchio, una biciclettata, una dimostrazione di tiro del giacchio, una gara di pesca con squadre di adulti e bambini, attività culturali...
E, per finire, serate con musica e street food di qualità.
Tutto ancora da stabilire e incorniciare nel programma in preparazione, ma che si vuole proceda con grande rapidità, per arrivare alla stesura definitiva entro fine luglio.
I lavori proseguiranno nei prossimi giorni