none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Filettole
Mattinata di fango.

8/7/2019 - 13:47

 
Dal violentissimo acquazzone di stanotte è stata la frazione di Filettole la più colpita dall’acqua prima e dal fango poi.
È una cosa che si ripete ciclicamente in un tratto di strada che va dall’edicola  all’incrocio Via provinciale con Via Gambacorti fino al sottopasso della Firenze-Mare con il fianco della collina a ridosso.
Ci sono due viuzze che scendono e che diventano canali di fango rosso, quella terra che caratterizza la zona montuosa vecchianese, e che finiscono poi in Serchio arrossandolo straordinariamente come stamani.
La torba questa volta è locale non arriverà forse al mare data la poca corrente del fiume. Disagi per le case lungo la provinciale lungomonte, intervento dei Vigili del fuoco e traffico rallentato, ma nulla di grave.

    
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/7/2019 - 9:15

AUTORE:
Francesco

Ci son viuzze che diventano canali, o come mai? Forse anche perchè in generale ci garba aver lo smarto fori e il giardino per cenare all'aperto, senza considerare che oltre a essere contro i regolamenti urbanistici, certi piccoli grandi(apparentemente innoqui) abusi rendono il territorio incapace di assorbire l'acqua. Poi si da la colpa al governo, all'amministrazione, alle divinità maligne... ma sarebbe più facile trovare le ragioni guardandosi tra noiartri.