none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Orzignano avrà il suo semaforo pedonale

12/7/2019 - 16:37


18 mila 500 euro dalla Regione per la messa in sicurezza dell’attraversamento

Il Sindaco Di Maio e l'assessore Corucci: “Intervento atteso e decisivo per la sicurezza delle persone”


L’attraversamento pedonale semaforico di Orzignano si farà. È ufficiale.

E sarà possibile grazie ai 18 mila 500 euro che la Regione Toscana concede al Comune di San Giuliano Terme come contributo per il progetto comunale “Pedoni più sicuri”.

Via libera quindi per il finanziamento richiesto dal comune termale attraverso il bando 2019 dedicato alla sicurezza stradale, per il quale la Regione ha messo a disposizione un contributo totale di 4 milioni di euro distribuito in 52 interventi su tutto il territorio toscano, di cui 12 su strade regionali (1,2 milioni di euro) e 40 su strade comunali, provinciali e statali (2,8 milioni di euro).

Il bando, al quale in tutto hanno partecipato 73 soggetti, prevedeva il cofinanziamento per un importo massimo di 120 mila euro, su progetti finalizzati a prevenire gli incidenti, regolare il traffico, riqualificare il sistema viario, creare percorsi e corsie preferenziali per bici e pedoni e mettere in sicurezza la circolazione su due ruote.

“Nel dettaglio – fa sapere l’assessore ai lavori pubblici, Francesco Corucci –, metteremo in sicurezza l’attraversamento nella frazione di Orzignano sulla via Di Vittorio in corrispondenza di largo Di Vittorio, in un punto dove ci sono molte attività commerciali su entrambi i lati della strada: le persone, spesso anziane, devono poter attraversare in sicurezza una strada su cui peraltro non sempre si rispettano i limiti di velocità.

Adesso, finalmente, un attraversamento pedonale semaforico sicuro”.

“Ringraziamo la Regione per i fondi – conclude il sindaco di San Giuliano Terme, Sergio Di Maio –, sperando che bandi di questo genere siano sempre di più per far fronte a quelle situazioni che un comune non può sempre riuscire a risolvere, specie se complesso e molto diverso al suo interno come San Giuliano Terme.

I piccoli interventi per la sicurezza di tutti, pedoni inclusi, sono stati messi al centro già cinque anni fa, anche se il lavoro deve continuare, in modo da non lasciare indietro nessuna frazione.

Per l’attraversamento pedonale semaforico di Orzignano ci eravamo mossi da tempo e non è stato semplice reperire risorse: felici di esserci riusciti, con l’impegno di tutti.

Presto, i lavori”.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri