none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Per contrastare il fenomeno della contraffazione
Eseguiti anche a Marina di Vecchiano i controlli voluti dal Ministero dell'Interno

23/7/2019 - 19:08

Eseguiti anche a Marina di Vecchiano i controlli voluti dal Ministero dell'Interno per contrastare il fenomeno della contraffazione

 


Vecchiano – Nei giorni scorsi anche Vecchiano, nell'ottica di un'operazione a livello nazionale su richiesta del Ministero dell'Interno, è stata oggetto di controlli da parte della Polizia Municipale, volti a contrastare il fenomeno della contraffazione sul litorale, in seno alla campagna ministeriale denominata “Spiagge Sicure 2019”. “Le operazioni condotte dai nostri agenti hanno portato al solo sequestro di prodotti alimentari (gelati confezionati, caffè sfuso e bibite, ndr) individuando due soggetti venditori abusivi, poiché, nel momento in cui queste operazioni sono state svolte, hanno riguardato il commercio e affini in tutte le sue accezioni. I controlli svolti hanno dunque confermato che nella zona della nostra marina il fenomeno della contraffazione è piuttosto limitato, così come dalle informazioni che erano in nostro possesso”, spiega il Sindaco Massimiliano Angori.

“Si è trattato, pertanto, di un'operazione di controllo svolta in accordo istituzionale con la Prefettura e la Questura di Pisa, e che ci ha confermato una stagione estiva che si sta svolgendo nella norma sul nostro litorale.

Un sentito ringraziamento, in questa specifica occasione, va anche ai due membri del personale della Capitaneria di Porto presenti a Marina di Vecchiano che, nella giornata dei controlli, hanno concesso alla nostra Polizia Municipale di operare senza arrecare alcun disturbo a turisti e bagnanti”, conclude il primo cittadino.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/7/2019 - 12:43

AUTORE:
Mimmo Vecchio

Quando un cittadino lascia la macchina nel parcheggio a pagamento e va al mare.Tornando trova la macchina intatta allora questo è un vero controllo.
Saluti

25/7/2019 - 9:20

AUTORE:
Nicola

Bene, vorrei solo segnalare che si percepisce una maggiore vulnerabilità ai furti in auto e moto, a me personalmente e ad altri in zona case di marina è stato forzato il bauletto della moto senza però rubare niente perchè niente c'era...
Saluti e buon lavoro.