none_o


Con questo articolo termina la seconda serie di interventi di Franco Gabbani, attraverso i quali sono state esaminate e rivitalizzate storie e vicende del nostro territorio lungo tutto il secolo del 1800, spaziando tra fine '700 e inizi del '900 su accadimenti storici e vite di personaggi, che hanno inciso fortemente oppure sono state semplici testimonianze del vivere civile di quei tempi. Il ricercare informazioni e documenti ha richiesto un grandissimo impegno per Franco, ricompensato dall'interesse dimostrato dai lettori, decisamente significativo.

 

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Oggi-Domenica 28 Luglio ore 21:30 a Nodica
GOBBO A MATTONI

27/7/2019 - 11:57

Seconda data dei Teatri di Frazione:

Domenica 28 Luglio ore 21:30
Nodica (PI) - Circolo ARCI “La vasca azzurra”
Ingresso gratuito

GOBBO A MATTONI
Soliloquio a 2 voci per cinquant’anni di cultura popolare
di Riccardo Goretti�

con Riccardo Goretti e Massimo Bonechi
Regia Massimo Bonechi

” […] Che poi comunque “aspettare” l’è un conto… “aspettare qui nei’ mi’ circolino” l’è un attro conto. Vi torna? Qui mi sento a casa. Meglio che a casa! Non per nulla la chiamano “La casa dei popolo” no? Oddio, la chiamavano… ora si chiama… boh, come si chiama ora? Circolo. Eh, infatti. Ma prima l’era la Casa dei Popolo…[…]”

Spettacolo Vincitore dell’edizione 2017 del Festival Inventaria – Sezione Monologhi

Goretti, detto in paese “Sindachino”, è fermo al suo tavolo da briscola, al circolino, ad aspettare i suoi compagni di sempre: “Krusciovve”, il suo compare storico, due volte sindaco del paese (e da questo, per la loro assidua frequentazione, deve il suo soprannome Goretti), passato da PCI a PDS a DS a PD a NONVOTANTE.

“Dumenuti”, che da ragazzo faceva l’attore nel teatro e da vecchio s’è rovinato col videopoker.

“La Madonnina”, Marigia Martinelli, che pare una madonnina in effetti, ma bestemmia come un camionista.

Ma stasera nella sala delle carte non viene nessuno.

Perché domani il circolino, dopo 50 anni esatti d’onorata carriera, chiuderà per sempre.

Son tutti di là, a festeggiare, a dare l’addio a quelle sale ingiallite dal tempo e dalle sigarette.

Il Sindachino non s’arrende. E aspetta. Facendo un solitario.

Nel suo schema di carte c’è un buco: da quel mazzo, che i 4 non hanno mai cambiato negli ultimi 15 anni, manca il gobbo a mattoni.

Poco importa, basta saperlo, e riadattare le regole del gioco è un attimo. Ma il mazzo perdio non si cambia.

Così, mentre aspetta e gioca con quel mazzo mancamentato, il Sindachino racconta.

Racconta di sé (poco) e degli altri (tanto) e di cosa è accaduto in 50 anni dentro al circolino.

Finché Massimo il barista va ad avvertirlo che di là la festa è finita.

Sono andati tutti via, e lui sta iniziando a sbaraccare, che domani si chiude, ma per davvero... e allora, come spesso accade nella vita, e noi neanche ce ne accorgiamo, non rimane che una cosa da dire.

E una cosa da fare.

GORETTIGRAFIA
Riccardo Goretti, classe 1979, è autore e attore di teatro e cinema dal 2002.
Ha lavorato/collaborato con (tra gli altri): Silvio Orlando / Cardellino, Lorenzo “Colapesce” Urciullo,   Lucia Calamaro, Massimo Bonechi e Arci Toscana, Massimiliano Loizzi /Walter Leonardi/Alberto Salvi/ Francesco Ferrieri, Rabbia / Fondazione Teatro Valle Occupato, Edoardo Nardin,   Andrea “Druga” Franchi, Guascone Teatro/Andrea Kaemmerle, The Avengers (Masella/Scalzi/Aiazzi), T.P.O., Teatrino dei Fondi/Titivillus, Kilowatt Festival, Nata Teatro, Arti Vive (Stefano Cenci), Murmuris, Teatrificio Esse, Teatro Metastasio Stabile della Toscana, Fonderia CultArt, Il Maniscalco Maldestro, John Snellinberg Film, Gli Omini (membro fondatore), Massimiliano Civica, TSU Stabile dell’Umbria, Festival Romaeuropa, VolterraTeatro, Armunia, L’Arboreto di Mondaino, Archetipo, Distilleria Teatrale Cecafumo (membro fondatore), Alessandra Aricò.

www.riccardogoretti.com

    

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/7/2019 - 13:14

AUTORE:
Iacopo

In caso di pioggia il Goretti c’è!
Se dovesse essere brutto tempo, lo spettacolo si svolgerà nella sala grande del Circolo la Vasca Azzurra.