none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Nella giornata di oggi sabato 27 luglio incidente dagli esiti nefasti
Marina di Vecchiano: malore in acqua

27/7/2019 - 21:44

✔Nella giornata di oggi sabato 27 luglio un incidente dagli esiti nefasti è accaduto alla spiaggia libera di Marina di Vecchiano: ha perso la vita, per un malore, in acqua, un cittadino rumeno, Ioan Sofia, di 37 anni, sposato con figli, che viveva in provincia di Siena.

L'uomo è stato immediatamente soccorso dai bagnini dell'Oasi Zero, da una studentessa di medicina che si trovava sulla spiaggia e poi sono intervenuti prontamente i volontari della Pubblica Assistenza su chiamata al 118. Atterrato nel giro di pochi minuti sul nostro litorale anche il Pegaso arrivato da Massa, con medico a bordo.

Il giovane è stato sottoposto a massaggio cardiaco per 45 minuti, e trattato con defibrillatore e altri dispositivi e farmaci.

📌Sul posto, nella fase drammatica dei soccorsi, anche la Capitaneria di Porto, la Polizia Municipale di Vecchiano, i Vigili del Fuoco in servizio a Marina di Vecchiano, e i Carabinieri di Migliarino con il comandante Alessandro Bernardini.

🏴 In questo drammatico momento esprimo le più sentite condoglianze a nome dell'Amministrazione, della Giunta Comunale e di tutta la comunità vecchianese alla famiglia di Ioan Sofia. Contemporaneamente rivolgo un sentito ringraziamento a tutti coloro che sono tempestivamente intervenuti per i soccorsi al giovane uomo: a cominciare dagli assistenti al salvataggio dell'Oasi Zero e dai volontari della Pubblica Assistenza di Migliarino fino al personale medico e paramedico di Massa e del Pegaso e della Usl Toscana Nordovest. 

🏴 Un grazie anche a tutte le forze dell'ordine sopramenzionate e intervenute in questo triste giorno per il nostro litorale e per la nostra collettività.

Fonte: Dalla pag fb del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/7/2019 - 10:35

AUTORE:
Adelmo

Che bollettino di guerra! sono mesi ormai che giornalmente muoiono bambini ragazzi e giovani...un vero spicinio!